17 e 18 settembre: incontri per Bilancio Sociale di Comunità di Satriano di Lucania

17 e 18 settembre: incontri per Bilancio Sociale di Comunità di Satriano di Lucania

Attivare processi partecipativi tramite l’organizzazione di incontri di coinvolgimento è importante per rispondere in modo nuovo alla complessità delle questioni socio-culturali che i territori affrontano in un contesto sociale di forte cambiamento. Sviluppare momenti di confronto e dialogo significa quindi, oltre che valutare insieme, esplorare nuove prospettive, ideare modelli alternativi sociali e culturali, sperimentare nuove forme di democrazia, imparare a far emergere il potenziale di una comunità verso la definizione di azioni innovative e condivise.

Gli incontri proposti, oltre ad essere finalizzati ad informare e sensibilizzare i diversi stakeholder al processo di costruzione del Bilancio Sociale Partecipato, saranno momenti utili a creare un confronto e un dibattito rispetto ai temi rilevanti da presentare nel
documento. L’output degli incontri sarà infatti centrale per portare avanti analisi più puntuali nonché a rendere effettivamente partecipato tutto il processo di stesura del Bilancio Sociale di Comunità.

Programma delle attività


Attività 01 – Incontro con consiglieri e gruppo politico
DATA E ORA: 17 settembre 2023; ore 20:00-21:30
LUOGO: Sala Consiliare del Comune di Satriano di Lucania
TEMA: Presentazione del progetto e attività di coinvolgimento
ATTIVITÀ: Somministrazione survey e confronto su temi rilevanti.

Attività 02 – Incontro con dipendenti
DATA E ORA: 18 settembre 2023; ore 13:00-14:00
LUOGO: Sala Consiliare del Comune di Satriano di Lucania
TEMA: Presentazione del progetto e attività di coinvolgimento
ATTIVITÀ: Somministrazione survey e confronto su temi rilevanti.

Attività 03 – Incontro con CCR, insegnanti referenti e dirigente scolastico
DATA E ORA: 18 settembre 2023; ore 16:30-18:30
LUOGO: Sala Consiliare del Comune di Satriano di Lucania
TEMA: Presentazione del progetto e attività di coinvolgimento
ATTIVITÀ: Proposte di attività per la scuola elementare e media e coinvolgimento diretto dei ragazzi e delle ragazze del CCR in attività laboratoriali finalizzate a far emergere le loro esigenze informative, tematiche rilevanti ed idee.