Servizio civile universale, bando 2022/2023

Servizio civile universale, bando 2022/2023

È aperto il bando di servizio civile universale 2022 per la selezione di 71.550 giovani, in tutta Italia, tra i 18 e 28 anni che vogliono diventare operatori volontari di servizio civile.

Come presentare la domanda

La domanda può essere inoltrata solo online attraverso la piattaforma DOL entro le ore 14.00 del 10 febbraio 2023.

L’accesso può avvenire:

  • se hai la cittadinanza italiana e sei residente in Italia o all’estero, solo con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale
  • se hai la cittadinanza in altri Paesi dell’Unione Europea o extra Unione Europea, sei regolarmente soggiornante e non hai la possibilità di acquisire lo SPID, con apposite credenziali da richiedere con procedura disponibile sulla home page di DOL.

Requisiti di partecipazione

Per partecipare alla selezione è necessario possedere i seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana, oppure di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, oppure di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia
  • aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda
  • non aver riportato condanna, anche non definitiva, alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo oppure ad una pena, anche di entità inferiore, per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, oppure per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.

Si ricorda che i giovani che hanno già svolto il servizio civile nazionale o universale non possono presentare istanze di partecipazione, fermo restando quanto indicato all’articolo 3 del bando.

Progetti di Servizio Civile Universale

I progetti hanno una durata tra 8 e 12 mesi, con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali oppure con un monte ore annuo che varia, in maniera commisurata, tra le 1.145 ore per i progetti di 12 mesi e le 765 ore per i progetti di 8 mesi. Per poter partecipare alla selezione occorre innanzitutto individuare il progetto di SCU: per avere l’elenco dei progetti di SCU in Italia e all’Estero occorre utilizzare i motori di ricerca “Scegli il tuo progetto in Italia” e “Scegli il tuo progetto all’Estero”.

I progetti a Satriano di Lucania

A Satriano di Lucania sono stati attivati 5 progetti di Servizio Civile Universale, per un totale di 12 posti per giovani volontari.

  1. Il dono che serve nel sud (Avis)
  2. Rigenerazione sociale e disagio adulto: un sostegno alle persone fragili (Protezione Civile Gruppo Lucano)
  3. Rigenerazione sociale per l’ambiente (Protezione Civile Gruppo Lucano)
  4. Intessere per crescere_ reti per la costruzione di comunità pacifiche e inclusive (Compagnia Petra)
  5. Rigenerazione sociale per i beni culturali (Forcopim)