Al Lucania Etno Folk Alborosie & Shengen Clan

Il 2 settembre torna a Satriano il Lucania Etno Folk, festival dedicato alla musica popolare italiana, e non solo, giunto alla sua XIV edizione. Nelle precedenti edizioni, la rassegna ha ospitato artisti del calibro di 99 Posse, Eugenio Bennato, Enzo Avitabile, James Senese, Teresa De Sio, Clementino e Almamegretta e anche quest’anno è pronto ad accogliere un pezzo di storia della musica italiana ed internazionale.
Sul palco allestito nell’area camper comunale salirà infatti i Alborosie, accompagnato dalla sua fedele Shengen Clan Band.
Alborosie, il cui vero nome è Alberto D’Ascola, è un artista reggae italiano consacrato Italian Reggae Ambassador dopo la vittoria al Reggae Sumfest, uno dei più importanti festival reggae al mondo. Nato nel 1977 a Marsala, ha fondato giovanissimo i Reggae National Tickets, con cui ha venduto circa duecentomila dischi; nel 2000 si è trasferito a Kingston (Giamaica) per immergersi nella cultura reggae e rastafari. Da allora ha messo a segno numerosi successi e collaborazioni con artisti internazionali, tra cui Gentleman, Sizzla, Michael Rose, Ky-Mani Marley, solo per citarne alcuni. Ha all’attivo nove album e una recente collaborazione con l’artista rock Piero Pelù, con cui ad aprile 2023 ha pubblicato il singolo Musica Libera.
Cantante, scrittore, produttore e polistrumentista, Alborosie è sicuramente un prolifico artista e il suo stile musicale si basa sulle radici della musica giamaicana, mentre i suoi testi affrontano spesso temi attuali. È noto per essere un polistrumentista e per usare strumenti vintage creando un sound reggae autentico, peculiarità che gli ha permesso di vincere numerosi premi e riconoscimenti in tutto il mondo: nel 2011 viene nominato nella categoria Best Reggae Act ai M.O.B.O, gli award più importanti per la black music, e a ottobre dello stesso anno trionfa sul palco di Glasgow, vincendo il premio Best Reggae ACT. In questo modo Alboroise diventa il primo artista bianco a vincere un premio dedicato alla musica black.

Tra i suoi lavori più famosi spiccano Soul Pirate, Escape from Babylon, 2 Times Revolution, Sound the System oltre al nuovo album Destiny, uscito lo scorso 26 maggio via Greensleeves Records, VP Records e Shengen Entertainment. Per promuovere il disco, Alborosie ha inaugurato a maggio un lungo tour mondiale, partito dalla costa occidentale dell’America. Con lui sul palco anche il fedele e ritrovato Shengen Clan, con cui farà sicuramente ballare il pubblico del Festival delle Nazioni.
Per le sue date in Italia, Alborosie ha scelto Satriano di Lucania, per un concerto speciale ad ingresso gratuito. In scaletta i brani della lunga carriera dell’artista siciliano, pronto a far ballare e cantare il pubblico satrianese sulle note dei grandi successi dal suo vasto catalogo e poi singoli dal nuovo album Destiny.
Apertura concerto, alle 20:30, con i Renanera, uno dei progetti di musica etnica più rappresentativi della Basilicata e del Sud Italia. Sonorità etniche e moderne miscelate, voci popolari che si rincorrono tra liriche contadine e ritmi serrati. Le storie, la cultura e l’anima del Sud in uno spettacolo che è un mix di gioia, sofferenza e voglia di stare insieme per ballare e cantare. Momenti di recitazione si alternano alla lirica popolare e all’energia, elemento che caratterizza l’intero spettacolo musicale.
Il Lucania Etno Folk è organizzato dalla Pro Loco di Satriano con il contributo del Comune di Satriano di Lucania e della Regione Basilicata.