Avviso pubblico per le imprese femminili innovative montane (IFIM)

Avviso pubblico per le imprese femminili innovative montane (IFIM)

Il Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane ha pubblicato un avviso pubblico rivolto alle imprese femminili innovative montane.

L’iniziativa è promossa dal Dipartimento per gli affari regionali e le autonomie (DARA) della Presidenza del Consiglio dei Ministri con l’obiettivo di finanziare programmi di investimento ad alto contenuto tecnologico e innovativo sostenuti da start-up innovative costituite prevalentemente da donne.

Le imprese devono essere situate in uno dei Comuni montani, come Satriano di Lucania, indicati nell’Allegato I dell’avviso e possedere i seguenti requisiti:

• essere regolarmente costituite e iscritte nell’apposita sezione speciale del Registro delle imprese di cui all’articolo 25, comma 8, del decreto-legge n. 179/2012;

• essere costituite da non più di sessanta mesi;

• essere di piccola dimensione.

Ciascuna impresa può presentare una sola domanda.

Le agevolazioni possono essere richieste per l’acquisto di impianti, macchinari, attrezzature tecnologiche, hardware e software, brevetti e licenze, certificazioni e consulenze specialistiche tecnologiche.

Il contributo a fondo perduto non supera il 70% delle spese ammissibili e l’importo massimo è di 70.000 euro.

Le agevolazioni sono concesse nei limiti previsti dal Regolamento de minimis n. 1407/2013 e le domande possono essere presentate a partire dalle ore 12:00 del 30 maggio 2023 da> Pagina per la presentazione delle domande (sito Invitalia).