Inizio servizio mensa scolastica a.s. 2023/2024
Al via da lunedì 2 ottobre 2023 il servizio di refezione scolastica per gli alunni frequentanti la scuola dell’infanzia e la scuola primaria.
Al via da lunedì 2 ottobre 2023 il servizio di refezione scolastica per gli alunni frequentanti la scuola dell’infanzia e la scuola primaria.
La Musica connette le persone e il mondo intero. Il Comune di Satriano di Lucania è lieto di ospitare il Coro GIOIA dall’Uruguay! Il concerto si terrà sabato 23 settembre ore 17:00 nel piazzale antistante al Municipio.
Si rende noto che è indetto Avviso Pubblico per la formazione di una graduatoria per l’assegnazione dei voucher compartecipativi per la frequenza ai Centri Estivi 2023.
La responsabile del Servizio comunica che è possibile presentare domanda per l’avviso pubblico regionale per la “Fornitura gratuita e semigratuita di libri di testo per l’anno scolastico 2023/2024 per gli studenti residenti nel territorio regionale e frequentanti le Istituzioni scolastiche, statali e paritarie, secondarie di I e II grado.
Il 19 settembre 2023, alle ore 12, i telefoni cellulari in Basilicata saranno raggiunti da un messaggio di test IT-alert, il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale.
Satriano 52 Eventi è il cartellone unico delle manifestazioni a carattere divulgativo promosse e coordinate dal Comune di Satriano di Lucania in collaborazione con le associazioni del territorio per ampliare l’offerta di animazione locale con un’attività ogni venerdì dell’anno.
In occasione dell’inizio del nuovo anno scolastico, tutti gli alunni dell’istituto comprensivo di Satriano di Lucania hanno ricevuto in regalo una borraccia in alluminio decorata con immagini di Satriano e personalizzata con il loro nome.
Sono stati effettuati i lavori di miglioramento della qualità dell’aria nelle aule e nella sala mensa della Scuola Elementare di Satriano di Lucania, con l’istallazione di una nuova ventilazione meccanica.
Rispondere sempre meglio ai bisogni della comunità offrendo servizi adeguati, essere trasparenti nella gestione, aprire alla partecipazione attiva della popolazione, realizzare il diritto all’informazione rispetto ai risultati raggiunti.
Disciplina della circolazione dei veicoli per il giorno 8 settembre 2023 in occasione dei festeggiamenti in onore della Madonna della Rocca.
Venerdì 1 settembre 2023, alle ore 18, presso l’Anfiteatro Porticelle di Satriano di Lucania, è in programma l’evento “Per le antiche vie del Pietrafesa: Giovanni De Gregorio ‘Il Pietrafesano’ e il Seicento lucano.
Il 2 settembre torna a Satriano il Lucania Etno Folk, festival dedicato alla musica popolare italiana, e non solo, giunto alla sua XIV edizione.
L’ANAS ha disposto la chiusura al traffico sulla SS 95 “Variante Tito – Brienza”, nel tratto compreso tra lo svincolo per Tito (km 0+000) e lo svincolo per Satriano Nord (km 7+950) a partire dal 28/08/2023 e fino al 2/09/2023.
In occasione della “Giornata dell’emigrante”, appuntamento consueto dell’estate satrianese, Satriano di Lucania ospiterà la presentazione in anteprima in Basilicata, della versione italiana del libro documentario “Basilicata Secrets – Diario Culinario”.
Il giorno 21 agosto 2023, la ditta TeknoService eseguirà un intervento di lavaggio piazze in Piazza Satrianesi del Mondo, Piazza Umberto I, Piazza Abbamonte, Piazza Garibaldi, Largo Anfiteatro Porticelle.
Con Massimo Osanna e Paolo Conticini Il 30 agosto 2023 (N.
Tutto pronto a Satriano di Lucania per i festeggiamenti religiosi e civili in onore del Santo Patrono San Rocco del 16 agosto.
Apre il 13 Agosto, con il concerto dei “The Bulldog- Tributo ai Beatles”, la quattro giorni di musica live che animerà Satriano di Lucania in occasione delle feste patronali.
Martedì’ 8 agosto alle ore 21:30 in Piazza Abbamonte a Satriano di Lucania avrà luogo il concerto “Musica colta popolare dal Mediterraneo” eseguito dal Mefitis Quartet.
Venerdì 4 agosto alle 21:30 presso la Madonna Della Rocca di Satriano di Lucania è in programma il concerto di Alma Trio, che presenta un repertorio di musiche dal classico allo swing.
Il giorno 2 agosto 2023 inizieranno i lavori di rifacimento dell’asfalto del tratto di corso Trieste da Piazza Satrianesi nel Mondo all’incrocio con Via Nazionale.