Voucher rimborso centri estivi 2023
Si rende noto che è indetto Avviso Pubblico per la formazione di una graduatoria per l’assegnazione dei voucher compartecipativi per la frequenza ai Centri Estivi 2023.
Si rende noto che è indetto Avviso Pubblico per la formazione di una graduatoria per l’assegnazione dei voucher compartecipativi per la frequenza ai Centri Estivi 2023.
Satriano 52 Eventi è il cartellone unico delle manifestazioni a carattere divulgativo promosse e coordinate dal Comune di Satriano di Lucania in collaborazione con le associazioni del territorio per ampliare l’offerta di animazione locale con un’attività ogni venerdì dell’anno.
In occasione dell’inizio del nuovo anno scolastico, tutti gli alunni dell’istituto comprensivo di Satriano di Lucania hanno ricevuto in regalo una borraccia in alluminio decorata con immagini di Satriano e personalizzata con il loro nome.
Venerdì 1 settembre 2023, alle ore 18, presso l’Anfiteatro Porticelle di Satriano di Lucania, è in programma l’evento “Per le antiche vie del Pietrafesa: Giovanni De Gregorio ‘Il Pietrafesano’ e il Seicento lucano.
Il 2 settembre torna a Satriano il Lucania Etno Folk, festival dedicato alla musica popolare italiana, e non solo, giunto alla sua XIV edizione.
In occasione della “Giornata dell’emigrante”, appuntamento consueto dell’estate satrianese, Satriano di Lucania ospiterà la presentazione in anteprima in Basilicata, della versione italiana del libro documentario “Basilicata Secrets – Diario Culinario”.
Tutto pronto a Satriano di Lucania per i festeggiamenti religiosi e civili in onore del Santo Patrono San Rocco del 16 agosto.
Apre il 13 Agosto, con il concerto dei “The Bulldog- Tributo ai Beatles”, la quattro giorni di musica live che animerà Satriano di Lucania in occasione delle feste patronali.
Martedì’ 8 agosto alle ore 21:30 in Piazza Abbamonte a Satriano di Lucania avrà luogo il concerto “Musica colta popolare dal Mediterraneo” eseguito dal Mefitis Quartet.
Venerdì 4 agosto alle 21:30 presso la Madonna Della Rocca di Satriano di Lucania è in programma il concerto di Alma Trio, che presenta un repertorio di musiche dal classico allo swing.
Il 2 Agosto, ore 21:30, nel Largo esterno al Municipio di Satriano di Lucania si terrà un evento tra musica e arte da non perdere.
Sono stati affidati i lavori per la riqualificazione del parco giochi e del vicino campetto di Via Belvedere, per rendere queste aree degli spazi ancora più accoglienti, sicuri e divertenti per tutta la comunità.
Satriano di Lucania, si prepara ad accogliere l’estate con un cartellone ricco di eventi che promettono di regalare momenti indimenticabili a residenti e turisti.
Franco Arminio, paesologo e poeta, a Satriano di Lucania per condividere la sua poesia a partire dalla sua ultima opera Sacro minore, edito da Einaudi.
L’Amministrazione Comunale di Satriano di Lucania indice la quarta edizione del concorso “Balconi e Aiuole Fiorite”.
IN ESECUZIONE della deliberazione di Giunta Comunale n.
Sul Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata n.
Sono partiti i lavori per realizzare un cammino pedonale storico-naturalistico, lungo circa 5 km, che collegherà l’abitato di Satriano con l’area della Torre di Satrianum.
Il Comune di Satriano di Lucania si è aggiudicato un finanziamento di 400mila euro nell’ambito del “Progetto Pilota” presentato dal Patto Territoriale “Basilicata nord occidentale”, al Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Per tutto febbraio l’immagine del Rumita, la maschera simbolo del Carnevale di Satriano di Lucania, e delle altre principali maschere dei Carnevali della Basilicata accoglieranno i visitatori in arrivo alla stazione centrale di Milano.
Il Bonus Cultura è un’iniziativa del MiBACT che offre ai giovani italiani che compiono 18 anni nel 2023 di ricevere un bonus di 500 euro per l’acquisto di libri, film, concerti, e altre attività culturali.