Lavori per il percorso pedonale tra la Torre e Villa San Giovanni
Sono partiti i lavori per realizzare un cammino pedonale storico-naturalistico, lungo circa 5 km, che collegherà l’abitato di Satriano con l’area della Torre di Satrianum.
Sono partiti i lavori per realizzare un cammino pedonale storico-naturalistico, lungo circa 5 km, che collegherà l’abitato di Satriano con l’area della Torre di Satrianum.
Il Comune di Satriano di Lucania si è aggiudicato un finanziamento di 400mila euro nell’ambito del “Progetto Pilota” presentato dal Patto Territoriale “Basilicata nord occidentale”, al Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Per tutto febbraio l’immagine del Rumita, la maschera simbolo del Carnevale di Satriano di Lucania, e delle altre principali maschere dei Carnevali della Basilicata accoglieranno i visitatori in arrivo alla stazione centrale di Milano.
Il Bonus Cultura è un’iniziativa del MiBACT che offre ai giovani italiani che compiono 18 anni nel 2023 di ricevere un bonus di 500 euro per l’acquisto di libri, film, concerti, e altre attività culturali.
Il 18 – 19 Febbraio 2023 torna il Carnevale di Satriano di Lucania con il “Matrimonio” e la “Foresta che cammina” quando il paese diventerà verde grazie all’invasione pacifica di 131 Rumita, uno per ogni paese della Basilicata.
Il Comune di Satriano di Lucania organizza, per venerdì 30 dicembre, il convegno “Parità di genere.
Presso Palazzo Abbamonte a Satriano di Lucania dal 22 dicembre 2022 al 7 gennaio 2023 è ospitata una parte dell’importante collezione di arte sacra contemporanea di don Vito Telesca.
Presentato il programma degli eventi del Natale satrianese 2022, promosso dall’amministrazione comunale e dalle associazioni locali.
Lueteb, (Libera Università Europea della Terza età Basilicata) invita a trascorrere un “Pomeriggio d’Autore” in compagnia dello scrittore Nicola Pascale, che illustrerà il suo libro Il santuario di S.
Anche quest’anno vogliamo realizzazione un calendario di Satriano da distribuire a tutti i cittadini.
Il Comune di Satriano di Lucania intende presentare, in qualità di soggetto capofila, una proposta progettuale per partecipare al Bando “GIOVANI IN BIBLIOTECA 2022” – consultabile su: www.
Satriano 52 Eventi è il cartellone unico delle manifestazioni a carattere divulgativo promosse e coordinate dal Comune di Satriano di Lucania in collaborazione con le associazioni del territorio per ampliare l’offerta di animazione locale con un’attività ogni venerdì dell’anno.
Il 2 settembre i 99 Posse saranno in concerto presso l’area camper comunale di Satriano di Lucania per la 13esima edizione del Lucania Etno Folk.
E’ stato pubblicato sull’Albo Pretorio dell’Ente l’avviso relativo alla raccolta di proposte progettuali per l’organizzazione e la realizzazione delle manifestazioni “Lucania EtnoFolK” e “Per la antiche vie del Pietrafesa”.
La terza edizione di “Balconi e aiuole fiorite” ha visto la partecipazione di otto concorrenti.
Con “Satriano Smart”, un percorso turistico nel segno dell’inclusività Il Sindaco Umberto Vita, questa mattina, 30 giugno, ha presentato ai giornalisti, “Satriano Smart”, il nuovo percorso fisico/virtuale dedicato ai murales caratteristici della cittadina.
Sono terminati i lavori per la ristrutturazione e l’ampliamento degli spazi del maneggio comunale di Contrada Santa Lucia.
Sono iniziati i lavori per il risanamento ambientale dell’area del Bosco Ralle.
IN ESECUZIONE della deliberazione di Giunta Comunale n.