Orari invernali Isola Ecologica
A partire dal 6 novembre 2023 entrerà in vigore l’orario invernale di apertura del Centro Comunale di Raccolta di C.
A partire dal 6 novembre 2023 entrerà in vigore l’orario invernale di apertura del Centro Comunale di Raccolta di C.
Si comunica alla cittadinanza che mercoledì 1 novembre, giorno di Ognissanti, a causa della chiusura festiva dell’impianto di conferimento, il servizio di raccolta porta a porta dei rifiuti nel Comune di Satriano di Lucania non sarà effettuato e quindi non verrà ritirata la frazione umida.
Il Responsabile dell’area 3 tecnica, in riferimento ai lavori in corso per la realizzazione della rete idrica nelle contrade Isca-Serroni, Campo di Rato e Passariello.
Il Sindaco e l’amministrazione comunale sono lieti di comunicare alla cittadinanza che sono stati affidati e partiranno nelle prossime settimane i lavori di estensione della rete idrica nelle Contrade Campo di Rato e Isca-Serroni.
Sono stati affidati i lavori per la riqualificazione del parco giochi e del vicino campetto di Via Belvedere, per rendere queste aree degli spazi ancora più accoglienti, sicuri e divertenti per tutta la comunità.
Sono state emesse le cedole librarie per la fornitura gratuita dei libri per la scuola primaria per l’anno scolastico 2023/2024.
L’Ufficio Tributi ricorda ai beneficiari del contributo TARI per il triennio 2022-2024, introdotto lo scorso anno dal Comune di Satriano di Lucania, che pur non dovendo pagare la tassa rifiuti sono comunque tenuti al pagamento della quota relativa alla TEFA (Tassa Ecologica per lo Smaltimento dei Rifiuti).
Richiamato l’Avviso Pubblico “Contributo alle utenze non domestiche per far fronte alla tassa sui rifiuti (TARI) per il triennio 2022-2024 pubblicato in data 07.
Il 6 luglio 2023 sarà una data storica per la pubblica amministrazione italiana: sarà attivo l‘Indice nazionale dei domicili digitali delle persone fisiche (INAD).
Per prevenire inconvenienti di carattere igienico-sanitario, derivanti dalla proliferazione degli insetti, verranno eseguiti sul territorio di Satriano di Lucania disinfestazioni e derattizzazioni.
Si rende noto che il servizio di Trasporto Gratuito per cure termali, organizzato dal Comune di Satriano di Lucania in collaborazione con le Terme Forlenza, per il periodo 12-24 giugno 2023, avrà inizio lunedì 12 giugno.
Si comunica agli utenti di questo ente che è attivo il nuovo portale SUED (Sportello Unico per l’Edilizia Digitale)- Lo sportello è accessibile dal seguente link: https://spidsud.
Si informa che il Portale Web Sportello Unico per l’Edilizia del Comune di Satriano di Lucania non sarà accessibile a partire dalle 14 di giovedì 1 giugno fino al pomeriggio di lunedì 5 giugno a causa di un importante aggiornamento del sistema.
Avviso per i genitori/tutori degli alunni fruitori della mensa scolastica Si rende noto che il servizio di refezione scolastica per le scuole dell’Infanzia e Primaria di Satriano di Lucania terminerà il giorno 1 giugno 2023.
Si avvisa la cittadinanza è possibile presentare le domande di allaccio all’impianto di irrigazione comunale per l’esercizio 2023.
A partire da martedì 11 aprile inizierà la distribuzione gratuita dei sacchetti per la raccolta differenziata, per l’annualità 2023, alle utenze domestiche regolarmente iscritte a ruolo TARI nel Comune di Satriano di Lucania.
È iniziato, a Satriano di Lucania, l’intervento di efficientamento del parco luci cittadino, nel corso del quale verranno sostituite tutte le lampade che ancora utilizzano vecchie tecnologie con i più moderni led.
A ottobre 2022 è partito il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni realizzato dall’Istat – Istituto Nazionale di Statistica.
Il Comune di Satriano di Lucania comunica il 3 ottobre terminerà la stagione irrigua 2022 e pertanto cesserà l’erogazione dell’acqua per irrigazione sul territorio comunale.
AGGIORNAMENTO: Si comunica che è stato raggiunto il numero minimo di adesioni per l’organizzazione del corso per guida turistica riconosciuta del Comune di Satriano di Lucania.
Dal 27 luglio è attivo il nuovo registro pubblico delle opposizioni che consente ai cittadini di bloccare la possibilità da parte dei call center di chiamare i numeri non presenti negli elenchi pubblici, inclusi i cellulari.