214 assunzioni in Regione Basilicata e Arlab

214 assunzioni in Regione Basilicata e Arlab

Pubblicati per estratto sulla Gazzetta Ufficiale – 4a Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 23 del 22-3-2022  6 bandi di concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di 214 posti di vari profili professionali, a tempo pieno, determinato ed indeterminato, per la Regione Basilicata e per l’Agenzia regionale lavoro e apprendimento Basilicata.

La data di scadenza per la presentazione delle domande è il 21 aprile 2022 h 23:59.

I bandi di concorso sino consultabili sul BUR n° 13 del 16 marzo 2022:

  • Bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di n. 30 unità di personale non dirigenziale di categoria C – posizione economica C1 del Comparto Funzioni locali presso la Regione Basilicata. 
  • Bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di n. 93 unità di personale non dirigenziale di categoria D – posizione economica D1 del comparto Funzioni locali presso la Regione Basilicata. 
  • A.R.L.A.B.: Bandi di concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione di 39 unità a tempo pieno e indeterminato di categoria D, di 32 unità a tempo pieno e indeterminato di categoria C, di 6 unità a tempo pieno e determinato di categoria D e di 14 unità a tempo pieno e determinato di categoria C, per il potenziamento dell’Agenzia Regionale Lavoro e apprendimento Basilicata (ARLAB).

Di seguito il Link per accedere al bando e alle istruzioni di candidatura:  http://riqualificazione.formez.it/content/regione-basilicata-e-arlab-agenzia-regionale-lavoro-e-apprendimento-basilicata-concorsi.
 
La domanda di partecipazione potrà essere presentata esclusivamente per via telematica attraverso il sistema pubblico di identità digitale (SPID), compilando l’apposito modulo elettronico sul sistema “Step-One 2019”, raggiungibile sulla rete internet all’indirizzo https://ripam.cloud previa registrazione del candidato sullo stesso sistema.

Per la partecipazione al concorso il candidato deve essere in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).

Come previsto dal bando, non sono ammesse le domande redatte, presentate o inviate con modalità diverse da quelle sopra indicate o oltre il termine di trenta giorni, decorrenti dal giorno successivo a quello di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.

Il sistema «Step-One 2019» garantisce supporto tecnico per la compilazione delle domande e per quesiti inerenti la procedura attraverso gli appositi moduli di assistenza presenti nelle diverse sezioni della procedura di registrazione o di candidatura del sistema.

Argomenti