Covid-19, Ordinanza del Ministero della Salute su uso delle mascherine

Covid-19, Ordinanza del Ministero della Salute su uso delle mascherine

Dopo l’approvazione da parte della commissione competente della Camera dei Deputati del decreto “fine stato di emergenza” il Ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato l’ordinanza che recepisce il testo dell’emendamento sull’utilizzo delle mascherine al chiuso, come approvato dalla commissione.

L’ordinanza produce effetti a partire dal 1° maggio 2022 e fino alla data di entrata in vigore della legge di conversione del decreto-legge 24 marzo 2022, n. 24, e comunque non oltre il 15 giugno 2022. Le disposizioni si applicano anche alle regioni a statuto speciale e alle Province autonome di Trento e di Bolzano. Il 1° maggio, inoltre, sarà sospeso anche l’obbligo del Green pass.

La mascherina FFP2 resta obbligatoria per
– i trasporti pubblici locali, regionali e interregionali e per i mezzi di trasporto scolastico:
spettacoli aperti al pubblico che si svolgono al chiuso in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche, locali di intrattenimento e musica dal vivo e in altri locali assimilati, nonché per gli eventi e le competizioni sportive che si svolgono al chiuso:
– lavoratori e visitatori delle strutture sanitarie, socio-sanitarie e socio-assistenziali, incluse le RSA;
– personale e studenti delle scuole fino alla fine dell’anno scolastico, per effetto della legge già in vigore;
Nei luoghi di lavoro sarà valida soltanto una raccomandazione a proteggersi, a meno di disposizioni interne dell’azienda.

Il testo dell’Ordinanza del Ministero della Salute del 28 Aprile 2022