Estate 2022 a Satriano di Lucania
Presentato il programma degli eventi dell’estate satrianese 2022, promosso dall’amministrazione comunale e dalle associazioni locali.
Si parte con due appuntamenti dedicati al divertimento, con la serata quiz per tutta la famiglia del “Cervellone” (16 luglio) e il bubble show-schiuma party (23 luglio), entrambi in Piazza Satrianesi nel Mondo.
Il 24 luglio presso il Bosco Ralle si prosegue con il suggestivo evento “Alberi Maestri”, una performance itinerante ed esperienziale alla scoperta del mondo degli alberi e delle piante
Si continua all’insegna del teatro con l’aperitivo di comunità della Compagnia Petra per accogliere i vincitori della residenza artistica under 30 del progetto Re.Te.Ospitale (26 luglio) e la rassegna per l’infanzia e la gioventù “Faccio Storie” di #reteteatro41 (30 e 31 luglio). Per la residenza over 30, dal 13 agosto al 26 agosto, arriverà a Satriano Simone Faloppa con il progetto partecipativo “Il Ratto di Ippodamia”, indagine antropologica sulla tradizione dei banchetti nuziali e sulle regole dell’ospitalità.
Spazio anche allo sport con il torneo di calcio a otto presso il campo sportivo e quello di bocce, entrambi in partenza il 1° agosto.
Il 3 agosto all’Anfiteatro Porticelle in scena il Cinefocus Dino Lopardo, con la proiezione dei cortometraggi del regista lucano sul tema dell’abbandono. Dopo la proiezione ci sarà un dibattito con attori, autore ed esperti del settore per confrontarsi e sviscerare i temi così delicati e ampi che le immagini susciteranno negli spettatori.
Il 6 agosto spazio alla musica con le note acustiche e delicate del cantautore Alfredo Giovanni Tortorelli che proporrà un vasto repertorio da Lucio Dalla a Eugenio Bennato, passando per Leonard Cohen, Coldplay, Radiohead, Pearl Jam, John Lennon, oltre ai suoi brani inediti.
Spazio anche agli appuntamenti culturali dedicati alla storia locale con l’evento di Icom Italia per valorizzare il sito archeologico della Torre (27 luglio) e la presentazione, l’8 agosto presso Palazzo Loreti, del nuovo lavoro di ricerca del Direttore Nicola Pascale dedicato ai mulini ad acqua a Satriano.
Il sito archeologico della Torre di Satriano sarà protagonista di due altri appuntamenti da non perdere, con l’Aperiforum con visita guidata al sito archeologico e apericena il 5-6 agosto e poi la Notte di San Lorenzo a cura dell’associazione Attivati.
Torna l’estate, torna la grande musica a Satriano con Francesco di Bella, storica voce dei 24 Grana, che l’11 agosto si esibirà in acustico presso il Bosco Spera, accompagnato dalla chitarra di Alfonso Bruno, per la prima serata di “Musica in Corso – Memorial Antonio Langone” alla sua 18° edizione.
Il 12 agosto la rassegna vedrà protagonista Lion D & The Living Harmonies, artista internazionale della scena reggae/dancehall.
Si continua con la musica dal vivo il 13 agosto, con il tributo ai Nomadi degli “Aironi Neri” che aprono la quattro giorni a cura del comitato feste patronali. Il 14 arriva in Piazza Umberto I la “Icaro Renato Zero Tribute”, una delle più accreditate cover band del grande Renato, apprezzata dal pubblico per la meticolosa dedizione ai particolari e l’originalità degli arrangiamenti.
Il 15 Agosto si continua con il tributo ai Pooh, mentre il 16 agosto, giorno di festeggiamenti per il Santo Patrono San Rocco, a partire dalle 21 il comitato feste proporrà un doppio concerto con la cover band anni 80/90 “Mixed by Erry” in Largo Satrianesi nel Mondo e il super ospite della serata Marco Ligabue in Piazza Umberto I. Il cantautore emiliano arriverà a Satriano per il suo “Sarà bellissimo tour 2022”: uno spettacolo con pochi fronzoli che mette al centro l’attitudine rock di Marco e il suo modo energico ed empatico di coinvolgere il pubblico.
Il 17 Agosto ci si sposta all’Anfiteatro Porticelle dove si esibirà il Trio LEVEL35, in un viaggio nella musica leggera italiana da Ivan Graziani a Mannarino, dalla Bandabardò a Max Gazzè, da Niccolò Fabi a Daniele Silvestri.
Si ritorna in Piazza Umberto I il 19 e 20 agosto con tradizionale appuntamento con la musica popolare del Lucania Etno Folk.
Non mancheranno i momenti dedicati a bambini e ragazzi con i gonfiabili in piazza e il torneo di scacchi (21 agosto) organizzato dal Consiglio Comunale dei Ragazzi .
Il 10 settembre chiusura in bellezza con l’inaugurazione presso il Castello della mostra delle opere del pittore originario del borgo Giovanni de Gregorio detto il Pietrafesa.
Da non perdere infine, ogni sabato e domenica, alle 10 e alle 17:00, le visite guidate al museo a cielo aperto dei murales in compagnia di una guida esperta per scoprire storie e personaggi legati ai caratteristici dipinti murali e a Satriano.
PROGRAMMA ESTATE SATRIANESE 2022
23 Luglio h 16:30
Bubble show – Schiuma party
Piazza Satrianesi nel Mondo
24 Luglio h 11 e 19
Alberi Maestri – Cammino esperienziale e sensoriale
di Campsirago Residenza
Bosco Ralle
26 Luglio h 18:30
Residenza Teatrale Ospitale – Aperitivo di comunità
Avvio Residenza under 30
A cura della Compagnia Teatrale Petra
Anfiteatro Porticelle
27 Luglio h 18:30
Evento Icom sulla Torre
A cura di Icom Italia
30-31 Luglio h 18
Faccio storie – Rassegna teatro ragazzi
A cura di #reteteatro41
Anfiteatro Porticelle
Dall’1 al 7 Agosto
Torneo dei tifosi – Torneo di calcio a 8
A cura del Forum dei Giovani Satrianesi
Stadio comunale
Dall’1 Agosto h 19:30
Torneo di bocce
Largo Fontana Vecchia
3 Agosto h 20:30
Cinefocus Dino Lopardo – Proiezione di cortometraggi
Anfiteatro Porticelle
5-6 Agosto h 18:30
Aperiforum sulla Torre
A cura del Forum Giovani Tito e Memorìa
6 Agosto
h 18 Villaggio Jurassic Park
Area Camper -Strada Comunale Campo di Rato, 19 (nei pressi del campo sportivo)
h 21 Alfredo Giovanni Tortorelli in concerto
Anfiteatro Porticelle
8 Agosto h 18:30
I mulini ad acqua a Satriano
Presentazione libro di e con Nicola Pascale
Esterno di Palazzo Loreti
9 Agosto h 20
Residenza Teatrale Ospitale- “Underwater” – Prova aperta
A cura della Compagnia Teatrale Petra
10 Agosto h 21
Notte di San Lorenzo sulla Torre
A cura di ATtivati
10 -11 Agosto h 10:30/13 e 15/17
Workshop “Ironia della sorte” con la drammaturga Stefania Morrone
A cura della Compagnia Teatrale Petra
Rocca Duca di Poggiardo
11 Agosto
Musica in corso ed.XVIII
21:00 Opening Antonio Langone
h 21:30 Francesco di Bella e Alfonso Bruno
h 23:00 Dj set Max Wall
A cura dell’Associazione Baldà
Bosco Spera
12 Agosto
h 11 Residenze. Idee e pratiche a confronto – Incontro sul tema delle residenze artistiche
A cura della Compagnia Teatrale Petra
h. 21 Musica in corso ed. XVIII: Lion D & The Living Harmonies
A seguire Bacchus Dj Set
A cura dell’Associazione Baldà
Bosco Spera
13 Agosto
h 18:30 Giornata dell’emigrante
Piazza Satrianesi nel Mondo
h 21 Feste Patronali: Aironi Neri – Tributo ai Nomadi
Piazza Umberto I
A cura della Procura di San Rocco
14 Agosto
h 18:30 Residenza Teatrale Ospitale – Aperitivo di comunità
Avvio Residenza “Tutti gli altri”
A cura della Compagnia Teatrale Petra
Anfiteatro Porticelle
h 21 Feste Patronali
Stree Band Altamura
Itinerante
Icaro Renato Zero Tribute
Piazza Umberto I
A cura della Procura di San Rocco
15 Agosto
Feste patronali
h 20 Giochi gonfiabili
Piazza Satrianesi nel mondo
h 21 Concerto tributo ai Pooh
Piazza Umberto I
A cura della Procura di San Rocco
16 Agosto h 21
Feste Patronali
Mixed By Erry – Cover band
Piazza Satrianesi nel mondo
Marco Ligabue in concerto
Piazza Umberto I
A seguire spettacolo pirotecnico
A cura della Procura di San Rocco
17 Agosto h 21
Trio Level 35 in concerto
Anfiteatro Porticelle
18 Agosto h 20
Autori satrianesi – Lettura di poesie
Piazza Abbamonte
19-20 Agosto h 21
Lucania Etno Folk
Piazza Umberto I
20 agosto
“Non mi sono fatto niente”
Presentazione libro di Maurizio Odoardo De Fino
21 Agosto h 16/20
Torneo di scacchi
A cura del Consiglio Comunale Ragazzi
25 Agosto
h 18 Giochi gonfiabili
Piazza Satrianesi nel Mondo
h 20 Residenza Teatrale Ospitale – “Ratto di Ippodamia”- Prova aperta
A cura della Compagnia Teatrale Petra
28 Agosto h 18
Giochi gonfiabili
Piazza Umberto I
10 Settembre h 19
Le antiche vie del Pietrafesa – Inaugurazione mostra delle opere di Giovanni de Gregorio
Rocca Duca di Poggiardo