L’Europa. Tu. Noi, Basilicata-Matera 2019
L’Europa. Tu.

L’Europa. Tu. Noi, Basilicata-Matera 2019
Satriano di Lucania, venerdì 27 ottobre.
Per il cartellone autunno 2023 di “Satriano 52 eventi”, il 27 ottobre presso il Castello/Rocca Duca dei Poggiardo si terrà il primo seminario per la rassegna “L’Europa. Tu. Noi” a cura di Cosmopolitan Aps-Ets.
La rassegna consiste in un ciclo di incontri, percorso di approfondimento su alcune opportunità che l’Europa mette a disposizione di cittadini e cittadine, giovani ed altre realtà (associazioni) con cui si possono generare processi partecipativi locali e globali (glocali). Si articola in 4 incontri di riflessione, dibattito e formazione, spunto e condivisione di alcune buone pratiche presenti sul territorio lucano, per creare alleanze nella comunità di Satriano e sentirsi più coesi (come Basilicata) di fronte alle opportunità che l’Europa ci mette a disposizione. Un’occasione per riflettere, mettersi in gioco e generare sinergie e processi partecipativi, in ottica locale ed ovviamente italiana ed europea.
L’incontro, con inizio alle ore ore 18:00. sarà incentrato sul tema “Basilicata-Matera 2019 Capitale Europea della Cultura: un processo partecipativo da replicare. L’esperienza dei “Volontari Open Culture 2019” con Ferdinando Trotta.
Partendo dal programma culturale di Matera Capitale della Cultura 2019 (MCEC 2019), l’incontro si focalizzerà sull’impatto immenso sui partecipanti e sugli stessi operatori culturali che hanno orchestrato la co-creazione dei progetti, in termini di costruzione o potenziamento di competenze, relazioni e benessere. Si discuterà in particolare del processo partecipativo incentrato sul volontariato culturale.
Satriano 52 Eventi è il cartellone unico delle manifestazioni a carattere divulgativo coordinate dal Comune di Satriano di Lucania insieme alle associazioni del territorio per ampliare l’offerta di animazione locale con un’attività ogni venerdì dell’anno.
Appuntamenti per “Satriano 52 Eventi”
Ultimo aggiornamento
18 Settembre 2023, 16:22