Contributo Tari 2022-24 per le utenze non domestiche. Le FAQ

Contributo Tari 2022-24 per le utenze non domestiche. Le FAQ

Il Comune di Satriano di Lucania in data 7 giugno ha emesso l’Avviso Pubblico “CONTRIBUTO ALLE UTENZE NON DOMESTICHE PER FAR FRONTE ALLA TASSA SUI RIFIUTI (TARI) PER IL TRIENNIO 2022-2024″ (prot. 4272/2022 del 07/06/2022) attraverso il quale intende sostenere  le imprese del territorio comunale, tramite un contributo a favore di tutte le utenze non domestiche per far fronte alla Tari, Tassa sui rifiuti, per gli anni 2022, 2023, 2024.

L’Avviso è dunque rivolto a tutte le imprese e i liberi professionisti tenuti a versare la TARI quali “utenze non domestiche” del territorio del Comune di Satriano di Lucania.

Per agevolare le utenze beneficiarie del contributo nella presentazione delle istanze di seguito è possibile consultare le risposte alle domande frequenti FAQ.

NOTA: i file in formato doc potrebbero non aprirsi in alcuni browser. In questo caso: cliccare sulla voce d’interesse con il tasto destro del mouse e selezionare  “Salva link con nome” o “Salva collegamento con nome” o “Salva destinazione con nome” per scaricare il file

 

FAQ AVVISO PUBBLICO CONTRIBUTO ALLE UTENZE NON DOMESTICHE PER FAR FRONTE ALLA TASSA SUI RIFIUTI (TARI) PER IL TRIENNIO 2022-2024

 

D: Dove trovo l’Avviso?

R: L’avviso integrale è disponibile QUI.

 

D: A chi è indirizzato l’Avviso?

R: Alle “utenze non domestiche” del territorio del Comune di Satriano di Lucania

 

D: Quali utenze non domestiche hanno diritto al 100% del rimborso?

R: Quelle rientranti nelle seguenti categorie indicate al punto 2 a) dell’Avviso Pubblico.

 

D: Quali utenze non domestiche hanno diritto al 20% del rimborso?

R: Uffici, agenzie, studi professionali.

 

D: Quando devo presentare la domanda?

R: La domanda di contributo va presentata dopo la ricezione della bolletta Tari entro i tempi indicati nel punto 3 dell’Avviso Pubblico.

 

D: Sono un’utenza non domestica rientrante tra quelle beneficiarie del rimborso al 100% . Ho ricevuto la bolletta Tari 2022. Cosa devo fare per avere il contributo?

R: Deve presentare istanza di contributo utilizzando il modulo scaricabile QUI (entro 30 giorni dalla ricezione della bolletta e comunque non oltre il 21 Agosto 2022 TERMINI RIAPERTI ALL’8 NOVEMBRE 2022) e  pagare solo la somma relativa al CODICE TEFA. Alla domanda deve allegare copia di un documento di riconoscimento.

 

D: La mia attività rientra tra quelle beneficiarie del rimborso al 20%. Ho ricevuto la bolletta Tari 2022. Cosa devo fare per avere il rimborso?

R: Deve pagare la bolletta per intero e quindi presentare istanza di rimborso utilizzando il modulo scaricabile QUI, entro e non oltre il 15 dicembre 2022. Alla domanda deve allegare la ricevuta di pagamento e copia di un documento di riconoscimento.

 

D: Dove devo presentare la domanda di contributo?

R: L’istanza va consegnata all’Ufficio Protocollo dell’Ente a mano o mediante PEC all’indirizzo comune.satriano.pz@pec.it.

 

D: Se non sono in regola con i versamenti dei tributi comunali, posso partecipare all’avviso?
R: Uno dei requisiti per partecipare al bando è “essere in regola con il pagamento dei tributi comunali”. Se si ha un debito con il Comune di Satriano di Lucania bisogna prima sanare la propria posizione debitoria nei confronti dell’Ente e poi presentare la domanda di contributo, altrimenti la domanda verrà rigettata. Per regolarizzare la propria posizione contributiva è sempre possibile rivolgersi all’Ufficio Tributi.

 

D: Ho bisogno di assistenza diretta per la compilazione della domanda. A chi devo rivolgermi?

R: all’Ufficio Tributi, nella giornata di martedì, dalle 9 alle 13 e dalle 15:30 alle 18:30.

 

Per inviare un quesito relativo all’Avviso Pubblico Tari 2022-24 per utenze non domestiche scrivere a: angelo.delia@rete.basilicata.it  indicando come oggetto “Tari utenze non domestiche”. I quesiti e le relative risposte saranno inseriti su questa pagina.

Allegati (3)

Argomenti

Commenti

Avviso “Contributo alle utenze non domestiche per la Tari 2022-2024” - Comune di Satriano di Lucania

[…] Rimborso Tari […]