Gal Percorsi: Bando/Misura 19.2.A.4.2 – Filiere Locali per Aziende Agroalimentari

Gal Percorsi: Bando/Misura 19.2.A.4.2 – Filiere Locali per Aziende Agroalimentari

Nella logica di filiera, l’azione 19.2.A.4.2 mira ad incentivare investimenti in imprese agroalimentari per favorire la crescita del settore, rendendolo più capace di rispondere alle esigenze e agli orientamenti del mercato.

Interventi ammessi:

▪ costruzione e/o ristrutturazione di immobili connessi all’attività di raccolta, stoccaggio, prima lavorazione, trasformazione e commercializzazione, sotto forma di piccoli investimenti strutturali;
▪ acquisto o leasing con patto di acquisto di impianti, anche per produzioni di energia per autoconsumo da fonti rinnovabili (solare termico e fotovoltaico, biomasse di scarto, mini – eolico, mini – idrico), macchine e attrezzature afferenti l’attività all’attività di raccolta, stoccaggio, prima lavorazione, trasformazione e commercializzazione;
▪ mezzi mobili esclusivamente per il trasporto dei prodotti trasformati;
▪ investimenti per aumentare l’efficienza energetica degli edifici produttivi;
▪ acquisto/sviluppo di software, hardware e di brevetti.

Beneficiari:

Imprese singole o associate, con sede legale o operativa nell’area GAL desumibile dal Fascicolo Aziendale SIAN, operanti nel campo:
• della trasformazione;
• della commercializzazione e/o sviluppo di prodotto agricoli;
sottoforma di o Microimprese e piccole imprese non agricole nelle aree rurali ai sensi della Raccomandazione della Commissione Europea 2003/361/CE o Imprese agricole, alle condizioni specificate al successivo art. 5.
Sono ammissibili alla presentazione della domanda di sostegno anche le imprese di trasformazione e/o commercializzazione di nuova costituzione che al momento della presentazione della domanda di sostegno, risultino iscritte al Registro Imprese della C.C.I.A.A. (anche se non attive) e operanti nella trasformazione, commercializzazione e/o nello sviluppo dei prodotti agricoli di cui all’Allegato I del Trattato dell’Unione Europea, esclusi i prodotti della pesca.

Modalità e termini di presentazione delle domande

1. Condizione necessaria per la presentazione della domanda di sostegno è la costituzione, ovvero l’aggiornamento, del Fascicolo Aziendale, di cui al D.P.R. n.503/99.
2. La costituzione/aggiornamento del Fascicolo Aziendale deve essere eseguita prima della compilazione della domanda di sostegno sul SIAN, presso Centri di Assistenza Agricola (CAA), convenzionati con l’Organismo Pagatore (AGEA).
3. Le domande di sostegno devono essere inoltrate tramite i CAA o da tecnici abilitati ai quali sono conferiti espliciti mandati. La domanda di sostegno potrà essere presentata secondo la seguente tempistica: entro e non oltre le ore 24.00 del 04 luglio 2022.
4. La documentazione, di cui all’Art.12, dovrà pervenire perentoriamente, entro le 12.00 del 11/07/2022, tramite PEC, all’indirizzo galpercorsi@pec.it, in uno o più file tutti in formato PDF firmato al legale rappresentante del soggetto beneficiario, nel rispetto della vigente normativa. Nell’oggetto della PEC dovrà essere inserita la seguente dicitura: BANDO /SOTTOMISURA 19.2.A.4.2- Filiere locali per Aziende
Agroalimentari – NON APRIRE (obbligatorio).
5. Qualora, nei casi previsti dal D. Lgs. 82/2005 e ss. mm. ii., o per altri impedimenti, per la presentazione della documentazione si dovesse ricorrere all’invio cartaceo, questo dovrà avvenire, perentoriamente entro il termine di scadenza su indicato, esclusivamente a mezzo Raccomandata A/R (o mezzo postale equivalente con ricevuta di ritorno) o consegnata a mano direttamente presso la sede del GAL che provvederà a rilasciare la relativa ricevuta, al seguente indirizzo: GAL PerCorsi, Via Maestri del Lavoro, 19 CAP 85100 – Potenza (PZ).

Per tutte le info: https://www.galpercorsi.it/bando-misura-19-2-a-4-2-filiere-locali-per-aziende-agroalimentari

Argomenti