Gal Percorsi: proroga bando per imprese non agricole

Il CdA del GAL Percorsi, ha prorogato la scadenza per la presentazione Domanda di Sostegno dell’Avviso Misura BANDO/MISURA 19.2.A.6.4.1 “Sostegno alla costituzione e allo sviluppo di micro-imprese e piccole imprese”, al 9 maggio 2023 alle ore 24:00.
La misura intende sostenere investimenti finalizzati alla costituzione di nuove imprese e allo sviluppo di imprese esistenti in ambito extra-agricolo, favorendo la diversificazione dell’economia locale nonché l’occupazione e contribuendo, in tal modo, a migliorare l’equilibrio territoriale.
L’azione si propone di sostenere la costituzione e lo sviluppo di micro e piccole imprese, che costituiscono il fulcro del tessuto produttivo delle aree rurali, per valorizzare la produzione di beni e servizi a partire dalle specificità territoriali e dalle richieste dei mercati e dei consumatori.
Le tipologie di operazioni attivabili riguardano attività e servizi turistici, culturali, sociali, sportivi, ludico-ricreativi, didattico-formativi, ambientali, servizi reali alle imprese e alla popolazione, artigianato tradizionale, tipico e/o artistico e piccolo commercio.
I beneficiari dell’iniziativa sono operatori economici, sotto forma di ditta individuale, di micro impresa o di piccola impresa, costituite o di nuova costituzione, aventi una sede operativa nel territorio dell’Area LEADER “PerCorsi”.
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammissibili al sostegno investimenti materiali e immateriali che siano strettamente funzionali all’intervento finanziato, come opere edili ed infrastrutture, impianti ed attrezzature produttive e/o tecnologiche, spese generali e beni e servizi. Le microimprese possono prevedere interventi strutturali di rifunzionalizzazione, riqualificazione ed ampliamento dei locali destinati allo svolgimento dell’attività produttiva. Gli investimenti devono essere realizzati entro 18 mesi dalla data del provvedimento di concessione del contributo.
MODALITA’ E TEMPI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
La domanda deve essere presentata tramite un CAA o da un tecnico abilitato con un mandato esplicito e deve essere presentata entro le ore 24:00 del 9.05.2023 mentre la presentazione della documentazione è stata fissata per il 12 maggio 2023 alle ore 12:00.