Satriano Smart, percorso dei murales tramite QR code

Satriano Smart è la video-guida turistica multimediale del Museo a cielo aperto dei murales del Comune di Satriano di Lucania in italiano, inglese e in lingua dei segni italiana (LIS).

La video-guida è ideata e sviluppata per essere utilizzata direttamente nel luogo di vista da dispositivi portatili (come smart-phone, i-phone e tablet) tramite QR CODE.

Il punto di partenza di “Satriano Smart” si trova all’imbocco del centro storico, esattamente in Via Ospizio, dove si può ammirare un mosaico con l’immagine del Rumita, la maschera simbolo di Satriano, immortalata dal fotografo Vito De Rosa in occasione della “Foresta che cammina”.

Il tour virtuale si sviluppa quindi grazie a dei QR Code collocati lungo il percorso. Basta inquadrarli con il proprio smartphone per ascoltare un’introduzione su Satriano, sulla tradizione dei dipinti murali e approfondimenti speciali in corrispondenza di alcuni murales selezionati, posizionati nei punti più suggestivi del borgo.

Da Piazza Umberto I, accedendo alla rete Wi-Fi gratuita Borghi Smart oppure inquadrando apposito QR code, si viene reindirizzati sul portale dedicato a Satriano e ai murales, dove è possibile trovare la mappa GPS dei percorsi e altre informazioni sul paese.  Il portale è in costante aggiornamento.

Il percorso è il primo progetto di accessibilità diffusa realizzato in Basilicata e il secondo in Italia. Grazie ai video in lingua dei segni italiana e sottotitolati, realizzati dalla Cooperativa Segnalis, anche i turisti non udenti hanno la possibilità di apprezzare al meglio il paese.

Per un’immersione completa nella storia e nella cultura satrianese il Comune mette a disposizione quattro VISITE GUIDATE a orari e costi bassi tutti i weekend d’estate. garantite anche con un solo partecipante. Le visite durano da una a due ore e partono ogni sabato e domenica alle 10 e alle 17 dall’infopoint di Via De Gregorio. PER SAPERNE DI PIU’