PNRR: PROGETTI PER SATRIANO

PNRR: PROGETTI PER SATRIANO

Il Comune di Satriano di Lucania ha presentato nuovi progetti per i bandi PNRR per circa 4 milioni di euro.

I progetti presentati riguarderanno:

1 SCUOLA: il progetto candidato per un finanziamento di  1.500.000 euro prevede la demolizione e la ricostruzione della palestra polivalente con annessi spogliatoi a servizio dell’Istituto Comprensivo;

2 PROGETTAZIONE OPERE PUBBLICHE:  i tre progetti presentati, per un valore complessivo di circa 600.000 euro, riguardano rispettivamente la messa in sicurezza dell’abitato urbano, l’efficientamento energetico del Municipio e la realizzazione di una pista ciclabile:

3 TEATRO ANZANI: nell’ambito della misura M1C3 – Investimento 1.3 del PNRR finalizzata a migliorare l’efficienza energetica di cinema, teatri e musei è stato candidato un progetto per l’efficientamento energetico e adeguamento impianti del Teatro comunale per un importo complessivo di 250.000 euro;

4 RIGENERAZIONE CULTURALE E SOCIALE: nell’ambito dell’avviso pubblico del Ministero della Cultura dedicato ai piccoli borghi storici e finalizzato a promuovere azioni per la rigenerazione, valorizzazione e gestione del grande patrimonio di storia, arte, cultura e tradizioni presenti nei piccoli centri italiani, integrando obiettivi di tutela del patrimonio culturale con le esigenze di rivitalizzazione sociale ed economica, di rilancio occupazionale e di contrasto dello spopolamento è stato candidato il progetto “Naturalmente Borgo”. La proposta, candidata per un finanziamento di 1.600.000 euro, investirà l’area urbana ed extraurbana di Satriano e prevede ben 21 interventi strategici tra loro connessi pensati per far emergere al meglio il potenziale culturale, ambientale e sociale di Satriano di Lucania. Il progetto si concentra su diversi luoghi della cultura materiale e immateriale di Satriano di Lucania come il Castello, l’anfiteatro Porticelle, il teatro Anzani, il Bosco Spera, il Bosco Ralle e il lungo fiume Melandro e ne fa il punto di partenza per la realizzazione di servizi e attività culturali, sociali, ricreative, di eventi e manifestazioni artistiche, ludiche, educative.