Regione Basilicata: voucher formativi nei settori “Servizi turistici” e “Area comune”

A partire dal 27 giugno e fino al 26 agosto i lucani dai 18 ai 35 anni e i disoccupati possono richiedere alla Regione Basilicata la concessione di voucher individuali per accedere all’offerta formativa del Catalogo unico regionale.
Per poter richiedere il voucher, i destinatari (giovani età compresa tra i 18 e 35 non ancora compiuti o disoccupati) devono possedere i seguenti requisiti:
a) residenza nella Regione Basilicata da almeno sei mesi oppure immigrati con regolare permesso di soggiorno domiciliati in Basilicata;
b) titolo di studio richiesto dal progetto formativo contenuto nel Catalogo regionale.
Il voucher è spendibile per la frequenza di attività formative per i progetti presentati nella sezione speciale del Catalogo “Formazione rivolta a titolari di voucher” per i “Settori Economico-Professionali” (Sep) del “Repertorio regionale “Servizi turistici” e “Area comune”.
Per l’area “Servizi turistici” è prevista la formazione per le seguenti figure professionali: addetto ai servizi di spiaggia, Food&Beverage manager, gestore di stabilimenti balneari, gestore di strutture ricettive alberghiere, gestore di strutture ricettive en plein air, gestore di strutture ricettive extra alberghiere, operatore dei servizi ai piani, operatore del servizio bar, operatore del servizio di sala, operatore della promozione e accoglienza turistica, operatore di agenzia di viaggio, operatore di cucina, pizzaiolo, receptionist, tecnico dei servizi ai piani, tecnico della progettazione turistica locale, tecnico della ristorazione, tecnico di manager turistico e tecnico di sala.
L’area comune, invece, formerà le figure professionali di contabile, organizzatore di eventi, tecnico del controllo della qualità, tecnico del controllo qualità per il settore meccanico, tecnico del marketing, tecnico della pubblicità e tecnico delle industrie culturali e creative. Il costo della formazione è interamente coperto dai voucher.
La qualifica ottenuta sarà spendibile non solo in Basilicata ma su tutto il territorio nazionale.
Avviso e presentazione istanze sul Portale Avvisi e bandi della Regione Basilicata