“Sacro Minore”, Franco Arminio a Satriano di Lucania

“Sacro Minore”, Franco Arminio a Satriano di Lucania

Franco Arminio, paesologo e poeta, a Satriano di Lucania per condividere la sua poesia a partire dalla sua ultima opera Sacro minore, edito da Einaudi.

L’appuntamento è per domenica 30 Luglio, ore 21:30, presso l’Anfiteatro Porticelle.

Non sarà propriamente un reading, anche se Arminio leggerà versi dai suoi libri e in particolare da quello da Sacro minore.

Non sarà uno spettacolo teatrale, né un dialogo coi lettori, ma un po’ tutte queste cose intrecciate assieme.

La sua si potrebbe definire una cerimonia lieta e pensosa, dove c’è spazio per il nostro lato dolente, come se ogni incontro fosse una federazione delle nostre ferite, e c’è spazio per la voglia di lietezza e di comunità che non possiamo più permetterci di trascurare.

L’ingresso è libero e gratuito.

Franco Arminio, tra i maggiori poeti contemporanei, è nato e vive da sempre a Bisaccia, in Irpinia d’Oriente. Ha pubblicato molti libri, tra cui “Vento forte tra Lacedonia e Candela”, “Cartoline dai morti”, “Cedi la strada agli alberi”, “La cura dello sguardo”.
Guida da tanti anni azioni contro lo spopolamento delle aree interne, racconta i paesi con la scrittura e con le immagini.
Ha ideato e porta avanti “La casa della paesologia” a Bisaccia e il festival “La luna e i calanchi” ad Aliano.

“Sacro minore” (Einaudi), è una raccolta di poesie che raccontano il sacro quotidiano, minuscolo, persino minimo. Il sacro dei nostri corpi che si incrociano, e si incastrano, e si allontanano, quaggiù sulla terra. Versi brevissimi in forma di epigrammi, scelta che ci riporta a un poetare antico rivisitato in chiave moderna. Arminio in queste micro poesie affonda mente e cuore in ciò che è “sacro”, ne dà forma e interpretazione.