Satriano aderisce alla Carta dei diritti delle persone con sclerosi multipla

Satriano aderisce alla Carta dei diritti delle persone con sclerosi multipla

Sabato 6 maggio, il sindaco di Satriano di Lucania, Umberto Vita, sottoscriverà la Carta dei diritti delle persone con sclerosi multipla.

La Carta, approvata da AISM, definisce in modo puntuale i diritti principali di chi è affetto da tale malattia neurovegetativa, quali il diritto alla salute, alla ricerca, all’autodeterminazione, all’inclusione, al lavoro, all’informazione, alla partecipazione attiva.

Con questa firma il Comune di Satriano di Lucania ribadisce il suo sostegno al fianco di associazioni come Aism, in prima linea per far valere i diritti dei cittadini che necessitano di maggiore tutela e sostegno, con l’obiettivo che si trasformino in leggi, politiche, prassi e comportamenti concreti.

La sottoscrizione della Carta dei diritti delle persone con sclerosi multipla verrà apposta nel corso del pomeriggio organizzato, presso l’aula Consiliare di Satriano di Lucania, dalla sezione di Potenza dell’AISM per sensibilizzare la popolazione sulla sclerosi multipla. Nel corso dell’incontro ci sarà anche il laboratorio esperienziale “Senti come Mi sento” a cura dei volontari e dei ragazzi in servizio civile AISM Potenza.

Di seguito il programma completo: 

Ore 17:00- Accoglienza della popolazione
Ore 17:15 – Saluti istituzionali del Sindaco e dell’amministrazione comunale
Ore 17:30 – Presentazione di AISM e della Carta dei Diritti delle persone con SM e patologie correlate a cura di Eva Laforge, Vice Presidente Sezione Provinciale AISM di Potenza, e sottoscrizione della Carta dei Diritti da parte del Sindaco
Ore 17:45 – Laboratorio esperienziale “Senti come Mi sento” a cura dei volontari e dei ragazzi in servizio civile AISM Potenza.