Servizi anagrafe ed elettorale

Autocertificazioni e certificazioni

Il Ministero dell’Interno ha attivato un servizio che consente ai cittadini di ottenere i certificati anagrafici online, in maniera autonoma e gratuita, accedendo alla piattaforma www.anagrafenazionale.interno.it disponibile anche attraverso l’indirizzo www.anagrafenazionale.gov.it.

Per le Ricerche storiche di Stato Civile e relativi certificati consultare l’apposita sezione disponibile su questo sito.

Carta d’identità e Passaporto

Il Comune emette esclusivamente la Carta d’Identità Elettronica, uno strumento sicuro e completo che vale come documento di identità e di espatrio in tutti i Paesi dell’Unione Europea e in quelli che la accettano al posto del passaporto. Le carte d’identità in formato cartaceo ed elettronico rilasciate in precedenza restano valide fino alla loro data di scadenza. Non si può sostituire il documento d’identità valido (salvo scadenza nei successivi sei mesi) con la nuova carta d’identità elettronica. Il requisito per il rilascio è essere cittadini residenti nel Comune.

Per il rilascio della Carta d’Identità servono:

  •  fototessera in formato cartaceo, recente, a colori con sfondo bianco (stesso tipo di quelle utilizzate per il passaporto);
  • l’ultima carta di identità rilasciata;
  • codice fiscale o tessera sanitaria.

Carta d’identità per minori: per il rilascio è sempre necessaria la sua presenza unitamente a quella di entrambi i genitori con un valido documento d’identità e una fotografia.

Cittadini italiani residenti all’estero:  attualmente la carta d’identità elettronica non può essere rilasciata ai cittadini italiani residenti all’estero iscritti all’AIRE. Per i cittadini italiani residenti all’estero iscritti all’AIRE verrà rilasciata la carta d’identità in formato cartaceo presso tutte le sedi anagrafiche.

Passaporto: gli uffici comunali non rilasciano e non effettuano alcun servizio riguardo al rilascio dei passaporti. La domanda per il rilascio, così come qualsiasi richiesta di informazioni e/o chiarimenti in merito, può essere effettuata presso la Questura di Potenza , Viale Guglielmo Marconi, 42, Potenza – Tel. 0971334111.

Tessera Elettorale

È il documento che permette l’esercizio del diritto di voto, unitamente a un valido documento di identità.  La tessera elettorale è gratuita e permanente. È valida fino all’esaurimento dei 18 spazi disponibili e deve essere usata in occasione di ogni elezione o referendum.

In caso di trasferimento di residenza, viene rilasciata al domicilio dell’elettore. In caso di mancato recapito, può essere ritirata presso gli uffici comunali.

Cosa fare in caso di…

– smarrimento: richiedere un duplicato presso gli uffici comunali, compilando una dichiarazione di smarrimento.

– furto: presentare copia della denuncia all’Autorità di Pubblica Sicurezza.

– esaurimento degli spazi per la certificazione dell’esercizio di voto: richiedere il rinnovo della tessera elettorale presso gli uffici comunali. Occorre esibire la tessera elettorale con gli spazi esauriti.

Modulistica