Chiena, festa della Pizza Chiena satrianese
Avete mai assaggiato la “Pizza chiena satrianese”? Se no, è giunto il momento di farlo.
Avete mai assaggiato la “Pizza chiena satrianese”? Se no, è giunto il momento di farlo.
Il Bonus Cultura è un’iniziativa del MiBACT che offre ai giovani italiani che compiono 18 anni nel 2023 di ricevere un bonus di 500 euro per l’acquisto di libri, film, concerti, e altre attività culturali.
Sabato 4 febbraio, ore 11.00, al Teatro Anzani di Satriano di Lucania si terrà un incontro di “disseminazione e divulgazione” per il progetto Riabitare i Luoghi – Educare insieme”-AGENDA 2030 ONU per lo sviluppo sostenibile.
Il 18 – 19 Febbraio 2023 torna il Carnevale di Satriano di Lucania con il “Matrimonio” e la “Foresta che cammina” quando il paese diventerà verde grazie all’invasione pacifica di 131 Rumita, uno per ogni paese della Basilicata.
Il Comune di Satriano di Lucania organizza, per venerdì 30 dicembre, il convegno “Parità di genere.
Presentato il programma degli eventi del Natale satrianese 2022, promosso dall’amministrazione comunale e dalle associazioni locali.
Lueteb, (Libera Università Europea della Terza età Basilicata) invita a trascorrere un “Pomeriggio d’Autore” in compagnia dello scrittore Nicola Pascale, che illustrerà il suo libro Il santuario di S.
Satriano 52 Eventi è il cartellone unico delle manifestazioni a carattere divulgativo promosse e coordinate dal Comune di Satriano di Lucania in collaborazione con le associazioni del territorio per ampliare l’offerta di animazione locale con un’attività ogni venerdì dell’anno.
Satriano 52 Eventi è il cartellone unico delle manifestazioni a carattere divulgativo promosse e coordinate dal Comune di Satriano di Lucania in collaborazione con le associazioni del territorio per ampliare l’offerta di animazione locale con un’attività ogni venerdì dell’anno.
Il Comune di Satriano di Lucania comunica che è stato raggiunto il numero minimo di adesioni per l’organizzazione di un corso di formazione per guida turistica riconosciuta del Comune di Satriano di Lucania.
Il 2 settembre i 99 Posse saranno in concerto presso l’area camper comunale di Satriano di Lucania per la 13esima edizione del Lucania Etno Folk.
AGGIORNAMENTO: Si comunica che è stato raggiunto il numero minimo di adesioni per l’organizzazione del corso per guida turistica riconosciuta del Comune di Satriano di Lucania.
Apre il 13 Agosto, con il concerto degli “Aironi Neri” la quattro giorni di musica live che animerà Satriano di Lucania in occasione delle feste patronali cittadine.
E’ stato pubblicato sull’Albo Pretorio dell’Ente l’avviso relativo alla raccolta di proposte progettuali per l’organizzazione e la realizzazione delle manifestazioni “Lucania EtnoFolK” e “Per la antiche vie del Pietrafesa”.
Presentato il programma degli eventi dell’estate satrianese 2022, promosso dall’amministrazione comunale e dalle associazioni locali.
Satriano Smart è la video-guida turistica multimediale del Museo a cielo aperto dei murales del Comune di Satriano di Lucania in italiano, inglese e in lingua dei segni italiana (LIS).
Con “Satriano Smart”, un percorso turistico nel segno dell’inclusività Il Sindaco Umberto Vita, questa mattina, 30 giugno, ha presentato ai giornalisti, “Satriano Smart”, il nuovo percorso fisico/virtuale dedicato ai murales caratteristici della cittadina.
QUANDO: 23 Giugno DOVE: Corso Trieste 79, Satriano di Lucania.
Il sistema del turismo satrianese ha un nuovo punto di riferimento, aperto tutta la settimana, l’Infopoint Turistico di Via De Gregorio 7.
CARNEVALE DI SATRIANO 2023: VISITE GUIDATE VISITE AI MURALES TUTTI I SABATO E DOMENICA D’ESTATE Tutti i weekend d’estate, il Comune di Satriano mette a disposizione dei visitatori quattro visite guidate a prezzi bassi e orari fissi, in compagnia di guide esperte regionali, per scoprire Satriano di Lucania e il suo Museo a cielo aperto dei dipinti murali.
Sono terminati i lavori per la ristrutturazione e l’ampliamento degli spazi del maneggio comunale di Contrada Santa Lucia.