Avviso pubblico per le imprese femminili innovative montane (IFIM)
Il Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane ha pubblicato un avviso pubblico rivolto alle imprese femminili innovative montane.
Il Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane ha pubblicato un avviso pubblico rivolto alle imprese femminili innovative montane.
Il CdA del GAL Percorsi, ha prorogato la scadenza per la presentazione Domanda di Sostegno dell’Avviso Misura BANDO/MISURA 19.
E’ prorogata la scadenza per la presentazione delle istanze per l’Avviso Pubblico “Manifestazione di interesse dalle ditte che intendono essere inserite nel piano neve 2022-2023 del Comune di Satriano di Lucania”.
E’ indetto concorso pubblico per l’assegnazione in proprietà dei seguenti lotti del P.
Pubblicato l’Avviso Pubblico “Manifestazione di interesse dalle ditte che intendono essere inserite nel piano neve 2022-2023 del Comune di Satriano di Lucania”.
Fino al 6 dicembre i titolari di ristoranti, bar, piscine, attività di catering e organizzazione di eventi che hanno subito danni economici per l’emergenza Covid possono richiedere i contributi a fondo perduto all’Agenzia delle Entrate.
Il bando prevede aiuti straordinari per il settore agricolo per interventi urgenti di contrasto alla grave crisi economica internazionale per il recupero della competitività.
Il bando “Sostegno per la realizzazione di impianti di energia da fonti rinnovabili” del PSR Basilicata 2014-2022 ed è finalizzato a sostenere investimenti per lo sviluppo di attività extra agricole aumentando direttamente il reddito delle famiglie residenti nelle aree rurali.
A partire dal 27 giugno e fino al 26 agosto i lucani dai 18 ai 35 anni e i disoccupati possono richiedere alla Regione Basilicata la concessione di voucher individuali per accedere all’offerta formativa del Catalogo unico regionale.
Nella mensilità di luglio verrà erogato il bonus 200 euro, un’indennità prevista dal Decreto Aiuti per tutti i lavoratori dipendenti pubblici e privati.
Pubblicato sull’Albo Pretorio l’Avviso Pubblico “CONTRIBUTO ALLE UTENZE NON DOMESTICHE PER FAR FRONTE ALLA TASSA SUI RIFIUTI (TARI) PER IL TRIENNIO 2022-2024“, prot.
Dal 2 giugno è online il portale incentivi un motore di ricerca che ha l’obiettivo di far conoscere gli incentivi finanziati dal MiSE, ad imprenditori, liberi professionisti, enti e istituzioni.
Con decreto del Ministero dello Sviluppo Economico è stato istituito un fondo per gli investimenti innovativi riservato alle imprese agricole.
L’avviso rientra nell’ambito del progetto SuPrEme Italia, finanziato con i fondi AMIF – Emergency Funds (AP2019) della Commissione Europea – DG Migration and Home Affairs.
Nella logica di filiera, l’azione 19.2.
Riapre alle ore 12 del 24 marzo 2022 lo sportello per la presentazione delle domande di giovani e donne che vogliono avviare nuove imprese su tutto il territorio nazionale, attraverso agevolazioni con finanziamenti a tasso zero e contributi a fondo perduto.
Pubblicati per estratto sulla Gazzetta Ufficiale – 4a Serie Speciale – Concorsi ed Esami n.
Pubblicato sul BUR n. 87 del 30/12/2021 la delibera n.