Basilicata: borse di studio per scuole superiori
La Regione Basilicata ha pubblicato in data 29 maggio 2023 l’avviso pubblico per l’assegnazione di borse di studio per l’anno scolastico 2022/2023 per studenti della scuola secondaria di 2° grado.
La Regione Basilicata ha pubblicato in data 29 maggio 2023 l’avviso pubblico per l’assegnazione di borse di studio per l’anno scolastico 2022/2023 per studenti della scuola secondaria di 2° grado.
Il Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane ha pubblicato un avviso pubblico rivolto alle imprese femminili innovative montane.
Sabato 6 maggio, il sindaco di Satriano di Lucania, Umberto Vita, sottoscriverà la Carta dei diritti delle persone con sclerosi multipla.
È disponibile sul sito dell’Inps il servizio per presentare le domande di Bonus asilo nido 2023.
Da 1° febbraio 2023 e fino al 31 marzo 2023 si potrà presentare la domanda per il “Contributo in favore dei genitori disoccupati o monoreddito, con figli con disabilità”.
PROGETTO DI UN SERVIZIO CIVICO PER ANZIANI Si rende noto che il Comune di Satriano di Lucania, formerà a partire dal mese di novembre un gruppo di “Nonni Vigili” che, presenti sul territorio comunale, potranno svolgere un importante servizio civico.
Con una dotazione finanziaria di 10 milioni di euro la Regione Basilicata ha pubblicato un avviso pubblico con il quale assegna un contributo a fondo perduto per l’acquisto della prima casa a privati.
Con la Deliberazione di Giunta Regionale n. 581 del 8 settembre 2022, è stato approvato l’Avviso Pubblico “Contributo agli studenti universitari per l’acquisto di dispositivi informatici”.
A partire da giovedì 1° settembre studenti e lavoratori che utilizzano i mezzi pubblici per recarsi a scuola o sul luogo di lavoro possono richiedere l’incentivo messo a disposizione del Governo con il Decreto Aiuti per i pendolari.
Dal 25 luglio sarà possibile presentare la domanda per richiedere il “bonus psicologico” dell’INPS che consentirà di ottenere fino a 600 euro per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia.
La fornitura gratuita dei libri per la scuola primaria avverrà, come negli altri anni, con il sistema delle cedole librarie.
Nella mensilità di luglio verrà erogato il bonus 200 euro, un’indennità prevista dal Decreto Aiuti per tutti i lavoratori dipendenti pubblici e privati.
Il contributo economico per il sostegno del ruolo di cura e assistenza del caregiver familiare è orientato al sollievo dei carichi familiari per la cura e l’assistenza della persona con disabilità.
Il bonus bollette si rivolge alle famiglie a basso reddito o in condizione di disagio fisico, che possono beneficiare di uno sconto sulla bolletta dell’elettricità, del gas o dell’acqua.
Con circolare numero 53 del 28-04-2022 l’INPS ha chiarito alcuni punti relativi a requisiti, importo e modalità di erogazione dell’assegno unico universale per figli a carico per i nuclei familiari percettori del reddito di cittadinanza.
E’ stato pubblicato sull’Albo Comunale dell’Ente il bando di concorso per la formazione della graduatoria ai fini dell’assegnazione in locazione semplice di alloggi di E.
E’ disponibile la procedura che consente l’inserimento delle domande per il così detto Bonus Nido, per l’anno 2022.
Sono riaperti i termini dell’avviso pubblico “Misure urgenti di solidarietà alimentare e di sostegno alle famiglie per il pagamento dei canoni di locazione e delle utenze domestiche”.
L’INPS, nell’ambito dei progetti finalizzati alla realizzazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), ha previsto, tra gli altri, la creazione di una piattaforma integrata della genitorialità denominata “Portale delle Famiglie”.
L’Ente di Governo per i Rifiuti e le Risorse Idriche di Basilicata (EGRIB), ha pubblicato il nuovo Bando “Bonus Idrico Integrativo”, rivolto ai nuclei familiari che versano in condizioni di disagio economico per ottenere un contributo sui costi sostenuti, per la fornitura di acqua ad uso domestico, relativamente agli anni 2019-2020 e 2021.
INFORMAZIONI PER L’ACCOGLIENZA Il Comune di Satriano, sulla base delle indicazioni della Prefettura di Potenza, raccoglie l’eventuale disponibilità dei cittadini all’accoglienza e al sostegno della popolazione ucraina in fuga dalle proprie case.