• Vai ai contenuti
  • Vai al menu di navigazione
  • Vai al footer
  • Regione Basilicata
Comune di Satriano di Lucania

Menu principale

  • Il Comune
    • Amministrazione
      • Il Sindaco
      • La Giunta
      • Il Consiglio Comunale
      • Il Segretario Comunale
      • Lo Statuto Comunale
      • Regolamenti comunali
      • Consiglio Comunale dei Ragazzi
    • Gli Uffici
      • Polizia locale
      • Ufficio Amministrativo
      • Ufficio Demografico
      • Ufficio Finanziario
      • Ufficio Socio-Assistenziale
      • Ufficio Tecnico
  • Servizi
    • Anagrafe ed elettorale
    • Calendario disinfestazioni
    • Info Point Turistico
    • Raccolta differenziata
    • Ricerche storiche di Stato Civile e relativi certificati
    • Servizi cimiteriali
    • Servizi online
    • Servizi scolastici
    • Servizio visite turistiche
  • Vivere Satriano
    • Eventi
    • Info Point Turistico
    • I Luoghi da visitare
      • Anfiteatro Porticelle
      • Il Castello
      • La Torre e l’antica Satrianum
      • Madonna della Rocca
      • Museo a cielo aperto dei dipinti murali
      • Palazzo Loreti
      • Piazza Abbamonte
    • Le Chiese
      • La Cappella di San Giovanni
      • La Chiesa Madre e il Campanile
      • La Chiesa Vecchia
      • Madonna della Rocca
      • Santuario della Madonna delle Grazie
    • Mappe
      • Dove mangiare e dormire
      • Punti free wifi
      • Mappa turistica
      • Percorso Satriano Smart
    • Satriano Smart, video-guida turistica
    • Visite guidate
  • AREE TEMATICHE
    • Ambiente territorio risorse
      • Raccolta Differenziata
    • Casa e patrimonio immobiliare
    • Covid-19
    • Cultura turismo eventi
      • Museo a cielo aperto dei murales
    • Dal Comune
    • Disabilità
    • Elezioni e referendum
    • Imprese e lavoro
    • Lavori pubblici e progetti
    • Scuola e formazione
    • Tasse e Tributi
    • Welfare e parità di genere
  • UTILITA'
    • Amministrazione Trasparente
    • Albo Pretorio
    • App EcoSatriano
    • Avvisi e Bandi
    • Modulistica
    • Regolamenti comunali
    • Tributi, canoni e tariffe comunali
  • VISITE GUIDATE
  • Satriano Smart
  • Seguici su
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su YouTube
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su Whatsapp

Comune di Satriano di Lucania Comune di Satriano di Lucania

Comune di Satriano di Lucania

Comune di Satriano di Lucania

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su YouTube
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su Whatsapp
  • Il Comune
    • Amministrazione
      • Il Sindaco
      • La Giunta
      • Il Consiglio Comunale
      • Il Segretario Comunale
      • Lo Statuto Comunale
      • Regolamenti comunali
      • Consiglio Comunale dei Ragazzi
    • Gli Uffici
      • Polizia locale
      • Ufficio Amministrativo
      • Ufficio Demografico
      • Ufficio Finanziario
      • Ufficio Socio-Assistenziale
      • Ufficio Tecnico
  • Servizi
    • Anagrafe ed elettorale
    • Calendario disinfestazioni
    • Info Point Turistico
    • Raccolta differenziata
    • Ricerche storiche di Stato Civile e relativi certificati
    • Servizi cimiteriali
    • Servizi online
    • Servizi scolastici
    • Servizio visite turistiche
  • Vivere Satriano
    • Eventi
    • Info Point Turistico
    • I Luoghi da visitare
      • Anfiteatro Porticelle
      • Il Castello
      • La Torre e l’antica Satrianum
      • Madonna della Rocca
      • Museo a cielo aperto dei dipinti murali
      • Palazzo Loreti
      • Piazza Abbamonte
    • Le Chiese
      • La Cappella di San Giovanni
      • La Chiesa Madre e il Campanile
      • La Chiesa Vecchia
      • Madonna della Rocca
      • Santuario della Madonna delle Grazie
    • Mappe
      • Dove mangiare e dormire
      • Punti free wifi
      • Mappa turistica
      • Percorso Satriano Smart
    • Satriano Smart, video-guida turistica
    • Visite guidate
  • AREE TEMATICHE
    • Ambiente territorio risorse
      • Raccolta Differenziata
    • Casa e patrimonio immobiliare
    • Covid-19
    • Cultura turismo eventi
      • Museo a cielo aperto dei murales
    • Dal Comune
    • Disabilità
    • Elezioni e referendum
    • Imprese e lavoro
    • Lavori pubblici e progetti
    • Scuola e formazione
    • Tasse e Tributi
    • Welfare e parità di genere
  • UTILITA'
    • Amministrazione Trasparente
    • Albo Pretorio
    • App EcoSatriano
    • Avvisi e Bandi
    • Modulistica
    • Regolamenti comunali
    • Tributi, canoni e tariffe comunali
  • VISITE GUIDATE
  • Satriano Smart
  1. Home/
  2. Documento Trasparenza
Comune di Satriano di Lucania > Amministrazione Trasparente > Atti delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori distintamente per ogni procedura

Atti delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori distintamente per ogni procedura

Torna all'indice
Riferimenti Normativi


  • BANDO ASSEGNAZIONE LOTTI PIP
  • Bando servizio mensa scolastica 2019/2022
  • Disciplinare servizio mensa scolastica. 2019/2022
  • Bando affidamento in gestione piscina comunale
  • Decreto Nomina Messi Comunali
  • Decreto Nomina AUSA
  • AGGIUDICAZIONE GARA RACCOLTA RIFIUTI
  • affidamento servizio cani randagi.2021/2022
  • Mensa scolastica 2020/2023
Comune di Satriano di Lucania

Comune di Satriano di Lucania

Comune di Satriano di Lucania

Comune di Satriano di Lucania
YouTube Video UCQ7DF4BPdSQ37tkGpxyIM_g_EGT7HzXXmeE Servizi ai turisti, inclusività, nuovi modelli di fruizione culturale. Tutto questo è "Satriano Smart", un tour virtuale nel paese dei murales

TgR Basilicata del 30 giugno 2022
Servizio di Antonio Parente
Interventi del Sindaco Umberto Vita, del Presidente cooperativa Segnalis, di Salvatore pepe, "borghi smart".

Satriano Smart è il tour dei murales di Satriano di Lucania (Potenza) che punta al dinamismo e all’inclusività. L’utilizzo è molto semplice: attraverso un sistema di QR Code, i turisti possono accedere ad una video-guida interattiva, in italiano, inglese e Lis. 

Il percorso è il primo progetto di accessibilità diffusa realizzato in Basilicata e il secondo in Italia. Grazie ai video in lingua dei segni italiana e sottotitolati, realizzati dalla Cooperativa Segnalis, anche i turisti non udenti hanno la possibilità di apprezzare al meglio il paese. 

Il punto di partenza di “Satriano Smart” si trova all’imbocco del centro storico, esattamente in Via Ospizio, dove si può ammirare un mosaico con l’immagine del Rumita, la maschera simbolo di Satriano, immortalata dal fotografo Vito De Rosa in occasione della “Foresta che cammina”. Il tour virtuale si sviluppa quindi grazie a dei QR Code collocati lungo il percorso. Basta inquadrarli con il proprio smartphone per ascoltare un’introduzione su Satriano, sulla tradizione dei dipinti murali e approfondimenti speciali in corrispondenza di alcuni murales selezionati, posizionati nei punti più suggestivi del borgo.

Da Piazza Umberto I, accedendo alla rete Wi-Fi gratuita Borghi Smart oppure inquadrando apposito QR code, si viene reindirizzati sul portale dedicato a Satriano e ai murales, dove è possibile trovare la mappa GPS dei percorsi e altre informazioni sul paese. Il portale è in costante aggiornamento.

Il tour può essere sviluppato ed arricchito costantemente grazie all’intelligenza artificiale e all’interattività che permette di aggiungere sempre nuovi contenuti su eventi, strutture ricettive, attrazioni turistiche, iniziative culturali e tante altre informazioni su Satriano e su tutta la Valle del Melandro.

Con Satriano Smart i turisti, compresi i turisti non udenti, hanno a disposizione un’audioguida multimediale gratuita, da fruire in totale autonomia, disponibile h24 e in continuo aggiornamento. Questa andrà ad affiancare le visite turistiche, insieme alle nostre guide esperte, che mettiamo a disposizione come Comune tutti i weekend d’estate e che consentono un’immersione completa nella storia e nella cultura satrianese.

Ogni sabato e domenica a Satriano ci sono infatti quattro visite guidate a costi bassi e orario fisso, garantite anche con un solo partecipante. Le visite durano da una a due ore e partono alle 10 e alle 17 dall’infopoint di Via De Gregorio.

Il paese dei murales, oltre al servizio guide garantito nei weekend, ha una nuova segnaletica turistica e un nuovo sito web con informazioni per i visitatori su cosa visitare e sulle strutture ricettive. Dallo scorso anno ha aperto un nuovo infopoint, situato tra il Municipio e la centrale Piazza Umberto I, dove i turisti possono acquistare gadget, pubblicazioni, mappe e degustare prodotti tipici del territorio.
Servizi ai turisti, inclusività, nuovi modelli di fruizione culturale. Tutto questo è "Satriano Smart", un tour virtuale nel paese dei murales

TgR Basilicata del 30 giugno 2022
Servizio di Antonio Parente
Interventi del Sindaco Umberto Vita, del Presidente cooperativa Segnalis, di Salvatore pepe, "borghi smart".

Satriano Smart è il tour dei murales di Satriano di Lucania (Potenza) che punta al dinamismo e all’inclusività. L’utilizzo è molto semplice: attraverso un sistema di QR Code, i turisti possono accedere ad una video-guida interattiva, in italiano, inglese e Lis. 

Il percorso è il primo progetto di accessibilità diffusa realizzato in Basilicata e il secondo in Italia. Grazie ai video in lingua dei segni italiana e sottotitolati, realizzati dalla Cooperativa Segnalis, anche i turisti non udenti hanno la possibilità di apprezzare al meglio il paese. 

Il punto di partenza di “Satriano Smart” si trova all’imbocco del centro storico, esattamente in Via Ospizio, dove si può ammirare un mosaico con l’immagine del Rumita, la maschera simbolo di Satriano, immortalata dal fotografo Vito De Rosa in occasione della “Foresta che cammina”. Il tour virtuale si sviluppa quindi grazie a dei QR Code collocati lungo il percorso. Basta inquadrarli con il proprio smartphone per ascoltare un’introduzione su Satriano, sulla tradizione dei dipinti murali e approfondimenti speciali in corrispondenza di alcuni murales selezionati, posizionati nei punti più suggestivi del borgo.

Da Piazza Umberto I, accedendo alla rete Wi-Fi gratuita Borghi Smart oppure inquadrando apposito QR code, si viene reindirizzati sul portale dedicato a Satriano e ai murales, dove è possibile trovare la mappa GPS dei percorsi e altre informazioni sul paese. Il portale è in costante aggiornamento.

Il tour può essere sviluppato ed arricchito costantemente grazie all’intelligenza artificiale e all’interattività che permette di aggiungere sempre nuovi contenuti su eventi, strutture ricettive, attrazioni turistiche, iniziative culturali e tante altre informazioni su Satriano e su tutta la Valle del Melandro.

Con Satriano Smart i turisti, compresi i turisti non udenti, hanno a disposizione un’audioguida multimediale gratuita, da fruire in totale autonomia, disponibile h24 e in continuo aggiornamento. Questa andrà ad affiancare le visite turistiche, insieme alle nostre guide esperte, che mettiamo a disposizione come Comune tutti i weekend d’estate e che consentono un’immersione completa nella storia e nella cultura satrianese.

Ogni sabato e domenica a Satriano ci sono infatti quattro visite guidate a costi bassi e orario fisso, garantite anche con un solo partecipante. Le visite durano da una a due ore e partono alle 10 e alle 17 dall’infopoint di Via De Gregorio.

Il paese dei murales, oltre al servizio guide garantito nei weekend, ha una nuova segnaletica turistica e un nuovo sito web con informazioni per i visitatori su cosa visitare e sulle strutture ricettive. Dallo scorso anno ha aperto un nuovo infopoint, situato tra il Municipio e la centrale Piazza Umberto I, dove i turisti possono acquistare gadget, pubblicazioni, mappe e degustare prodotti tipici del territorio.
TGR BASILICATA: SATRIANO SMART, TOUR VIRTUALE NEL PAESE DEI MURALES
YouTube Video UCQ7DF4BPdSQ37tkGpxyIM_g_EGT7HzXXmeE
A Satriano di Lucania è stato realizzato il secondo percorso turistico ad accessibilità diffusa in Italia, grazie ai video in LIS e sottotitolati, realizzati da Segnalis, che consentiranno anche alla comunità sorda di poter conoscere il paese in pena autonomia.

Il percorso si chiama Satriano Smart ed è un tour dei murales che punta al dinamismo e all’inclusività. L’utilizzo è molto semplice: attraverso un sistema di QR Code, i turisti possono accedere ad una video-guida interattiva, in italiano, inglese e LIS.
 
Il tour si sviluppa quindi grazie a dei QR Code collocati lungo il percorso. Basta inquadrarli con il proprio smartphone per ascoltare un’introduzione su Satriano, sulla tradizione dei dipinti murali e approfondimenti speciali in corrispondenza di alcuni murales selezionati, posizionati nei punti più suggestivi del borgo.

In questo modo i turisti possono avere un’audioguida multimediale gratuita, da fruire in totale autonomia, disponibile h24 e in continuo aggiornamento. 

#Satriano #Basilicata #turismo #turismoaccesible #nonudenti
“Satriano Smart”, un percorso turistico nel segno dell’inclusività
YouTube Video UCQ7DF4BPdSQ37tkGpxyIM_g_c3e1KsFoKY8
Servizio della TRG BASILICATA  dedicato al provvedimento voluto dall'amministrazione comunale di Satriano di Lucania che ha deciso di azzerare, per i prossimi tre anni, la Tari per tutte le imprese comunali
TGR BASILICATA: "SATRIANO TRA I COMUNI VIRTUOSI SUL FRONTE TASSE"
YouTube Video UCQ7DF4BPdSQ37tkGpxyIM_g_YdxQuzi1KGY
Seduta del Consiglio Comunale del Comune di Satriano di Lucania (PZ) del 30 maggio 2022.

ORDINE DEL GIORNO
1. Lettura ed approvazione verbali della seduta del 18 aprile 2022;
2. Piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari, periodo 2022/2024. Approvazione;
3. Verifica della quantità e qualità delle aree e fabbricati da destinarsi alla residenza, alle attività produttive terziarie, che potranno essere ceduti in proprietà o in diritto di superficie - anno  2022;
4. Addizionale comunale IRPEF anno 2022. Determinazione aliquota e soglie di esenzione;
5. TARI - Approvazione del Piano Economico Finanziario (PEF) del servizio dei rifiuti urbani per l'anno 2022;
6. TARI - Determinazione delle tariffe per l'anno 2022;
7. Documento unico di programmazione (DUP) 2022-2024. Approvazione. Bilancio di previsione finanziario 2022-2024. Approvazione;
8. Art. 96 D.lgs. 267/2000: individuazione organismi collegiali indispensabili - anno 2022;
9. Regolamento comunale per il riconoscimento del possesso della cittadinanza italiana ai cittadini stranieri di ceppo italiano (IURE SANGUINIS) ex art. 1 Legge n.91/1992 ed ex Art.1 Legge n.55/1912.
Consiglio Comunale - 30 maggio 2022
YouTube Video UCQ7DF4BPdSQ37tkGpxyIM_g_460i-AcACsA

comunesatrianodilucania

comunesatrianodilucania
📺 Le telecamere della TGR Basilicata sono arriv 📺 Le telecamere della TGR Basilicata sono arrivate a #satrianodilucania per provare in anteprima #SatrianoSmart, il percorso dei #murales che unisce servizi ai #turisti, #inclusività e nuovi modelli di fruizione culturale.
Ringraziamo il giornalista Antonio Coronato che ha curato il servizio e la TGR per l'attenzione che rivolge alle iniziative del Comune di Satriano.
Questa mattina, insieme alla @coop.segnalis, abbia Questa mattina, insieme alla @coop.segnalis, abbiamo presentato #satrianosmart un percorso con video-guida tramite QR code dedicato ai #murales, realizzato nel segno dell'inclusivita'. Il percorso è il primo progetto di #accessibilità diffusa realizzato in Basilicata e il secondo in Italia, grazie ai video in #linguadeisegniitaliana e sottotitolati, realizzati da Segnalis, che consentiranno anche alla #comunitàsorda di poter conoscere il paese in pena autonomia.

#Satriano #Basilicata #turismo #turismoaccesible #nonudenti
Ieri a #satrianodilucania si è svolta la giornata Ieri a #satrianodilucania si è svolta la giornata informativa sulle tematiche della raccolta differenziata nell'ambito del progetto #conai dei comuni #Satriano e Brienza
Insieme all'Associazione Aps Life Ets abbiamo imparato giocando a differenziare un po' di più e meglio!
#raccoltadifferenziata #anci #conai #Basilicata
🔴 𝗘𝗩𝗘𝗡𝗧𝗢 𝗔𝗡𝗡𝗨𝗟 🔴 𝗘𝗩𝗘𝗡𝗧𝗢 𝗔𝗡𝗡𝗨𝗟𝗟𝗔𝗧𝗢! 🔴
Per indisposizione di uno degli autori, siamo costretti ad annullare la Presentazione della mostra e del libro corale su Dante "Cred’io ch’ei credette ch’io credessi” prevista per domani pomeriggio presso il Municipio di #satrianodilucania.
L'evento sarà riprogrammato appena possibile.
GIOCHIAMO A DIFFERENZIARE Perché "Differenziare d GIOCHIAMO A DIFFERENZIARE
Perché "Differenziare di più è meglio!"

Sabato 25 giugno il Comune di #satrianodilucania in collaborazione con l'Associazione Aps Life Ets, promuove una #giornatainformativa sulle tematiche della #raccoltadifferenziata nell'ambito del progetto #anci #conai dei comuni di Satriano e Brienza

Vi aspettiamo dalle ore 10.00 in piazza Umberto I.

Non mancate!
HUMANA FORESTA - OGGI AL BOSCO SPERA I giovani att HUMANA FORESTA - OGGI AL BOSCO SPERA
I giovani attori del laboratorio #Minipolis della @compagniateatralepetra questo pomeriggio alle ore 17.00 presentano "Humana Foresta kids", l’esito finale di un anno di lavoro che prende spunto dal libro Julia e la sequoia, una favola ecologica ispirata alla vicenda di Julia Butterfly Hill, che visse 738 giorni su una sequoia per salvarla.

Approfittiamo dell'evento per fare i complimenti alla Compagnia Teatrale Petra per il grande e meritato successo del progetto #Extramoenia realizzato a Betlemme presso la Casa Circondariale di #potenza. Uno splendido esempio di progetto condiviso e partecipato di #rigenerazioneurbana che trovate ben raccontato anche su la @repubblica_napoli https://napoli.repubblica.it/cronaca/2022/06/20/news/potenza_cittadini_e_detenuti_recuperano_spazio_verde_interno_al_carcere-354771084/
Arriva l’estate, arrivano le #visiteguidate in c Arriva l’estate, arrivano le #visiteguidate in compagnia di una guida esperta, per scoprire segreti e curiosità su #satrianodilucania e sui suoi caratteristici #murales .

Ogni sabato e domenica il Comune mette a disposizione 4 visite guidate a costi bassi e orari fissi, anche per un solo partecipante.

ORARI
Sabato e domenica alle 10 e alle 17

PUNTO DI RITROVO: l’infopoint turistico di Via de Gregorio 7
https://www.comune.satriano.pz.it/?page_id=2986

INFO E PRENOTAZONI
Le visite sono a numero limitato e pertanto per verificare la disponibilità di posti è opportuno prenotare al numero 3271741380.

VISITE FUORI ORARIO
Chi invece vuole scoprire il #museoacieloaperto in una data di propria scelta può verificare la disponibilità delle guide inviando un messaggio o telefonando al 3271741380 

Tutte le info su: https://www.comune.satriano.pz.it/?page_id=2912

#turismo #basilicata #basilicataturistica #basilicatadascoprire #satriano
📣PNRR: OLTRE 640.000 EURO PER SATRIANO Con gran 📣PNRR: OLTRE 640.000 EURO PER SATRIANO
Con grande soddisfazione vi informiamo che sono stati approvati tutti e tre i progetti presentati dal Comune di Satriano per la spesa di progettazione relativa ad opere pubbliche nell'ambito del PNRR.

👉 A Satriano sono stati concessi 640 mila euro per la progettazione esecutiva di 3 opere pubbliche, che riguarderanno: 
- LA MESSA IN SICUREZZA DI TUTTO IL CENTRO ABITATO, con annessa ripavimentazione stradale;
- L'EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEL MUNICIPIO, con manutenzione degli impianti, sostituzione degli infissi e dei generatori di calore; 
- LA REALIZZAZIONE DI UNA PISTA CICLABILE a servizio del territorio e in collegamento con gli altri comuni. 

✅Come previsto dal bando, l'approvazione dei progetti esecutivi è propedeutica alla realizzazione delle opere che saranno realizzate con successivi finanziamenti, sempre con fondi PNRR.

➡️IL DECRETO: https://dait.interno.gov.it/documenti/decreto-fl-10-06-2022-all-1.pdf
📣CONTRIBUTO ALLE UTENZE NON DOMESTICHE PER FAR 📣CONTRIBUTO ALLE UTENZE NON DOMESTICHE PER FAR FRONTE ALLA TARI PER IL TRIENNIO 2022-2024
E' stato pubblicato l'Avviso Pubblico rivolto alle attività economiche del territorio comunale per il rimborso della Tassa sui rifiuti per gli anni 2022, 2023, 2024.
Le risorse complessivamente stanziate sono pari a € 70.000,00 a valere sulle risorse del Progetto Ripov Servizi del Programma Operativo Val d’Agri.

SOGGETTI BENEFICIARI
Possono beneficiare del contributo le imprese e i liberi professionisti tenuti a versare la TARI quali “utenze non domestiche” del territorio del Comune di Satriano di Lucania

INTENSITA’ DEL CONTRIBUTO
Il contributo è concesso nella misura del 100% per tutte le utenze non domestiche comunali, ad eccezione di uffici, agenzie, studi professionali che avranno diritto ad un rimborso del 20%.

AVVISO: https://www.comune.satriano.pz.it/?p=2731
Comune di Satriano di Lucania

1 day ago

Comune di Satriano di Lucania
📪 PAGAMENTO TARI 2022 In merito alle comunicazioni per il pagamento della TARI 2022, che stanno arrivando in questi giorni ai cittadini, il Comune informa che il pagamento in data successiva a quella riportata in bolletta NON darà luogo a sanzioni e interessi. ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Comune di Satriano di Lucania

3 days ago

Comune di Satriano di Lucania
DOMANI CI SONO I GONFIABILI!#satrianodilucania #giochiperbambini #gonfiabili ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Comune di Satriano di Lucania

3 days ago

Comune di Satriano di Lucania
BENVENUTI!Da Palinuro in visita guidata tra i #murales.Le prossime visite in compagnia delle nostre guide ci saranno oggi alle 17 e domani alle 10 e alle 17. Si parte dall'infopoint di Via De Gregorio.#satrianodilucania #visiteguidate #museoacieloaperto #turismo #basilicata ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Comune di Satriano di Lucania added a new photo.

4 days ago

Comune di Satriano di Lucania
La Nuova del Sud - 1 Luglio 2022 ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Recapiti

  • Indirizzo
    Via De Gregorio 23
    85050, Satriano di Lucania PZ
  • Telefono
    (+39) 0975-383715
  • Fax
    (+39) 0975-383122

Informazioni

  • C.F. / P.IVA
    CF 00135250769
  • Cod. Univoco
    UFF1LO
  • IBAN
    IT08O0815442280000000850898

Posta Elettronica

  • PEC
    comune.satriano.pz@pec.it
  • Email
    comunesatriano@rete.basilicata.it

Seguici su

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su YouTube
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su Whatsapp

Sezione Link Utili

Privacy | Cookie policy | Note legali | Contatti | Realizzato con WordPress | Tema grafico ItaliaWP2 | Basato sul Prototipo per siti PA di AgID
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie..
Cookie SettingsAccetta RifiutaLeggi l'informativa
Manage consent

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.

Necessari
Sempre abilitato
Questi cookies sono assolutamente essenziali per il funzionamento del sito web assicurando funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito, in forma anonima.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità".
cookielawinfo-checkbox-analytics11 months

Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi".

cookielawinfo-checkbox-functional11 months

Il cookie è impostato dal GDPR cookie consenso per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".

cookielawinfo-checkbox-necessary11 months

Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".

cookielawinfo-checkbox-others11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro".
cookielawinfo-checkbox-performance11 months

Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni".

CookieLawInfoConsent1 yearRegistra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale.
viewed_cookie_policy11 months

Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.

Funzionali
I cookies funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito web sulle piattaforme social, la raccolta di feedbacks e altre funzionalità di terze parti
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysUn cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente visualizza una nuova o una precedente ricerca.
Prestazioni
I sulle prestazioni vengono usati per capire e analizzare gli indice di prestazioni chiave del sito web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
CookieDurataDescrizione
YSCsessionQuesto cookie è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati.
Analytics
Questi cookies aiutano a raccogliere informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgenti di traffico ecc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi
yt-remote-connected-devicesneverYouTube utilizza questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.
yt-remote-device-idneverYouTube utilizza questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.
Pubblicitari
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
NID6 monthsIl cookie NID, impostato da Google, viene utilizzato per scopi pubblicitari; per limitare il numero di volte in cui l'utente vede un annuncio, per disattivare gli annunci indesiderati e per misurare l'efficacia degli annunci.
Altri
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo