Voucher rimborso centri estivi 2023

Si rende noto che è indetto Avviso Pubblico per la formazione di una graduatoria per l’assegnazione dei voucher compartecipativi per la frequenza ai Centri Estivi 2023.
Art. 1 Oggetto
Il presente Avviso ha come oggetto l’erogazione di:
– contributo a rimborso condizionato alla effettiva frequenza del minore al Centro Estivo e al versamento della retta da parte della famiglia;
Le famiglie interessate, in base alle proprie necessità e alle proprie autonome valutazioni, sceglieranno il Centro Estivo al quale iscrivere i propri figli considerando che tutti i soggetti gestori dei Centri sono tenuti al rispetto di tutte le disposizioni nazionali e regionali vigenti per l’erogazione di servizi ludici per minori.
Art. 2 – Destinatari
Sono destinatarie del contributo a rimborso Centri estivi 2023 le famiglie residenti nel Comune di Satriano di Lucania con bambini e ragazzi di età compresa tra i 3 e i 14 anni, che non abbiano ancora compiuto 15 anni entro la data di pubblicazione del presente Avviso, frequentanti i Centri Estivi ANNO 2023 del territorio del comune di Satriano di Lucania e dei comuni limitrofi nel periodo compreso tra il 01 giugno e il 15 settembre 2023.
Art. 3 – Valore del Rimborso e periodo di riferimento
- i voucher verranno assegnati ai nuclei familiari con ISEE fino a € 25.000,00;
- Il rimborso sarà erogato alla famiglia per ciascun minore, residente nel Comune di Satriano di Lucania, componente il nucleo -compresi minori affidati nell’ambito di provvedimenti di affidamento familiare-ed è da considerarsi quale contributo per la copertura parziale/totale del costo di iscrizione e frequenza di Centri estivi della durata minima giornaliera di quattro ore, per cinque giorni alla settimana, il minore beneficiario dovrà aver frequentato uno dei centri estivi, di cui al precedente articolo 2, per un minimo di due settimane (o dieci giorni non consecutivi), sarà erogato una tantum un voucher compartecipativo di euro 90,00;
- per ogni bambino che abbia una disabilità certificata, ai sensi della legge n. 104 del 1992, il voucher compartecipativo sarà di euro € 140,00;
- i voucher saranno erogati seguendo una graduatoria redatta in base al valore dell’ISEE del nucleo familiare (con preferenza per i valori più bassi) e, in subordine e a parità di valore ISEE, del maggior numero di figli minori presenti nel nucleo familiare, fino ad esaurimento della disponibilità economica;
- i voucher per i bambini che abbiano una disabilità certificata, ai sensi della Legge 104 del 1992 saranno erogati in via prioritaria ed indipendentemente dalla graduatoria redatta in base all’ISEE;
- in caso di somme residue sul fondo istituito per l’erogazione dei voucher, si potrà procedere, in via prioritaria per i bambini con disabilità certificata ai sensi della legge n. 104 del 1992 e successivamente scorrendo la graduatoria, ripartendo dall’inizio, con una ulteriore erogazione di € 45,00 per ogni bambino e fino ad esaurimento della disponibilità economica;
- il voucher assegnato alla famiglia non potrà in nessun caso superare la spesa totale relativa alle iscrizioni del/dei figlio/i alle attività estive; qualora la spesa sostenuta dalla famiglia fosse inferiore al voucher erogato, quest’ultimo sarà rimodulato in modo da non superare l’importo effettivamente sostenuto;
- per usufruire del voucher le famiglie dovranno anticipare le somme e dimostrare, a consuntivo, la frequenza del figlio/figli alle attività estive, il valore del Rimborso non potrà comunque superare € 90,00 per due settimane, anche non continuative, per ciascun minore (€ 45,00/settimana) e sarà commisurato all’effettiva retta praticata dal gestore, se inferiore.
- In caso di bambino/a con disabilità grave accertata ai sensi dell’art. 3 L. 104/92, in ragione del maggiore impegno di personale, il valore del rimborso non potrà comunque superare € 70,00/settimana corrispondente a € 140,00 max per due settimane.
La retta applicata dal gestore prescelto dalla famiglia si intende comprensiva di assicurazione, pasti, eventuali servizi aggiuntivi e integrativi, ogni ulteriore costo sostenuto dal gestore, IVA se dovuta.
Il valore del rimborso da riconoscere per ciascun bambino/a e per ciascun modulo di frequenza dei Centri Estivi – anche non continuativo – viene così determinato:
Fascia ISEE | PERCENTUALE COPERTURA RETTA A CARICO DEL COMUNE | VALORE RIMBORSO |
Da € 0,00 a € 8.000,00 | 100% | retta Max € 90,00/€ 140,00* |
Da € 8.000,01 a € 15.000,00 | 90% | retta Max € 81,00/€ 126,00* |
Da € 15.000,01 a € 25.000,00 | 80% | retta Max € 72,00/€ 112,00* |
Art. 4 – Requisiti per beneficiare del rimborso
Ai fini dell’ammissione al Rimborso, la famiglia richiedente deve essere in possesso dei seguenti requisiti:
- essere residente nel Comune di Satriano di Lucania;
- avere minori con età compresa tra i 3 anni e i 14 anni, 15 anni non ancora compiuti entro la data di pubblicazione del presente Avviso;
- avere un ISEE in corso di validità non superiore a € 25.000,00 (“ISEE minorenni” per i minori figli di genitori non conviventi);
- Non aver usufruito di bonus per servizi analoghi.
Art. 5 Termini e modalità di presentazione delle domande
Le istanze di partecipazione, disponibili in formato editabile on-line sul sito del Comune di Satriano di Lucania, dovranno pervenire, con oggetto “Istanza rimborso Centri Estivi 2023”:
- all’indirizzo pec: comune.satriano.pz@pec.it
ovvero
- all’Ufficio Protocollo Via De Gregorio, 23 con consegna a mano entro e non oltre le ore 14.00 del 06/10/2023
Insieme alla domanda, da presentare secondo il format appositamente predisposto, la famiglia dovrà allegare in un unico file pdf:
- copia del documento d’identità del Richiedente in corso di validità
- attestazione ISEE in corso di validità (NB: per l’accesso alle prestazioni agevolate rivolte ai minorenni che siano figli di genitori non coniugati tra loro e non conviventi è necessario l’ISEE Minorenni);
- documentazione attestante lo stato di disabilità del minore, qualora ricorra tale fattispecie;
- dichiarazione del rappresentante legale del soggetto gestore del Centro estivo che attesti il possesso di tutte le autorizzazioni necessarie e di tutti i requisiti generali e specifici previsti dalla normativa vigente per l’erogazione di servizi ludici per minori (all.b);
- ricevuta di pagamento della retta.
Per i minori appartenenti allo stesso nucleo familiare sarà sufficiente inoltrare un’unica domanda specificandone i dati identificativi negli appositi spazi. È sufficiente produrre una sola volta la documentazione comune a tutti i minori (vale a dire copia del documento di identità del richiedente e l’ISEE). Andrà, invece, prodotta distintamente la documentazione che si riferisce specificatamente al minore (vale a dire, documentazione attestante lo stato di disabilità del minore, qualora ricorra tale fattispecie, ricevuta di pagamento della retta e attestazione di iscrizione, presenze e quietanza di pagamento);
Non saranno ammesse domande presentate fuori termine né compilate avvalendosi di modelli diversi da quello messo a disposizione sul sito del Comune o relative ad anni precedenti.
Non saranno prese in considerazione domande che, all’esito dell’istruttoria, risulteranno incomplete e prive della documentazione prevista.
Art.6-Procedura per l’ammissione al contributo
Alla scadenza dell’Avviso, all’esito della relativa istruttoria, sarà elaborato un elenco di domande ammissibili fino ad esaurimento delle risorse disponibili e un elenco delle domande non ammissibili.
Si precisa che l’elenco delle domande ammissibili sarà redatto secondo un ordine di graduatoria che terrà conto, prioritariamente, del valore ISEE del nucleo familiare (con preferenza per i valori più bassi) e, in subordine e a parità di valore ISEE, del maggior numero di figli minori presenti nel nucleo familiare fino ad esaurimento dei fondi
Art. 7 – Modalità di erogazione del contributo
Il Comune di Satriano di Lucania erogherà il contributo assegnato a rimborso direttamente alla famiglia, previa acquisizione di certificazione di avvenuta frequenza del minore al Centro Estivo e a seguito dell’effettiva erogazione del finanziamento statale di cui all’art. 42 del D. L. n. 48/2023.
Art. 8 – Controlli
Il Comune di Satriano di Lucania potrà effettuare controlli sui requisiti di accesso e sulla veridicità delle dichiarazioni e autocertificazioni pervenute, ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 445/2000.
Le dichiarazioni mendaci saranno punite ai sensi di legge (Art.75 e 76 del DPR 28 dicembre 2000 n.445) e le relative richieste escluse dai benefici.
Informativa sulla privacy
Tutti i dati personali di cui l’Amministrazione venga in possesso in occasione dell’espletamento del presente procedimento saranno trattati nel rispetto del Regolamento 2016/679/UE (GPDR), del decreto legislativo n. 196/2003/, come modificato e integrato dal decreto legislativo n.101/2018, e secondo le finalità connesse al procedimento di cui al presente avviso.
Norma finale
Il Comune di Satriano di Lucania si riserva la facoltà di revocare la presente procedura in caso di mancata attribuzione delle somme ministeriali ad oggi provvisoriamente assegnate pari a complessivi euro 2.150,35.
Il presente Avviso viene pubblicato all’Albo Pretorio informatico del Comune di e sulla homepage del sito istituzionale dell’Ente https://www.comune.satriano.pz.it/
Per informazioni in merito al presente Avviso è possibile contattare l’Ufficio Servizi Sociali del Comune di al seguente numero telefonico: 0975-383715